Brufoli: consigli su come trattarli nel nuovo post dedicato al Beauty, a cura di Vivace Moda
Che si tratti di pelle grassa e impura oppure secca e sensibile, non è raro che il nostro corpo si trovi a dover combattere contro questi fastidiosi inestetismi. Parliamo dei famigerati brufoli, nome più comune per indicare l’acne, che si presentano sempre al momento meno indicato e creano non poca irritazione. Nei prossimi paragrafi vediamo che cosa sono, come si manifestano e come prevenirli.
La loro origine è varia e non sempre risulta facile ritrovare il fattore scatenante. Si varia infatti dalla predisposizione genetica agli sbalzi ormonali, ma non è raro che siano provocati anche da reazioni ad agenti chimici o dal semplice cambio delle stagioni. Ma la buona notizia è che possiamo combatterli seguendo pochi semplici consigli.
Un’altra causa che provoca la loro comparsa è lo stress ma anche i cambiamenti climatici, l’utilizzo di alcune cosmetici irritanti e creme grasse, infine il fumo e lo smog.
Vediamo in questo post come curare i brufoli, nel nuovo post dedicato al Beauty, a cura di Vivace Moda!
Brufoli: cosa fare quando compaiono
I brufoli si sviluppano sotto pelle come infiammazione dei follicoli piliferi. La loro nascita è molto subdola, motivo per cui, quando diventano evidenti, ci troviamo in uno stadio già avanzato dell’infiammazione. In questi casi non si devono mai spremere, poiché potrebbero infettare la zona limitrofa. Il prurito e l’irritazione che provocano rendono difficile ignorare il problema, ma fortunatamente esistono alcuni piccoli rimedi che possiamo adottare per velocizzare la loro eliminazione naturale.
La prima cosa da fare è bere molta acqua, in modo da agevolare l’organismo ad eliminare l’infiammazione. Anche cambiare detergente e utilizzare prodotti più delicati sulla zona interessata aiuta ad alleviare il prurito e ad eliminare prima i brufoli.
Per le ragazze, se i brufoli si concentrano sul viso e sono molti, è preferibile evitare di truccarsi per dare modo alla pelle di traspirare. È inoltre importante utilizzare una crema idratante adeguata alle esigenze della persona.
Come prevenire la comparsa dei brufoli?
Poiché eliminare i brufoli schiacciandoli quando iniziamo a vederli non è la soluzione ideale, è preferibile prevenire il problema. Alcuni atteggiamenti e abitudini, infatti, possono aiutarci a diminuire notevolmente l’insorgenza di questi, che siano sul volto o anche su altre parti del corpo.
Bere molta acqua dovrebbe essere una routine quotidiana, il principio che ci permette di eliminare scorie e tossine causa delle infiammazioni. Possiamo incrementare l’assunzione anche con le verdure di stagione e in particolare quelle a foglia verde, ricche di antiossidanti e vitamine.
Se la nostra pelle è tendenzialmente grassa, è preferitile evitare cibi troppo oliati e grassosi. Ciò non significa rinunciare del tutto, ma è importante bilanciare per evitare brutte sorprese. È necessario però sapere che i brufoli possono presentarsi anche su una pelle secca, soprattutto se questa è sensibile. Un modo per prevenirli è quindi quello di scegliere i giusti prodotti per la cura della pelle: dai detergenti alle creme, prediligendo quelle con ingredienti naturali e delicati. Si sconsiglia, infine, di grattare, di strofinare e di schiacciare i brufoli, come già precedentemente detto.
Tra i rimedi casalinghi che aiutano a contrastare la loro comparsa, abbiamo l’acqua e sale poiché hanno delle proprietà disinfettanti, l’acqua ossigenata, il ghiaccio per ridurre le infiammazioni e infine il limone, quest’ultimo per portare la pelle al suo normale PH.
Il nostro post dedicato ai brufoli e come prevenirli, termina qui. Alla prossima con i consigli a cura del nostro portale!