Dimagrire dopo le feste: 5 consigli utili

0
372
tornare-in-forma-palestra-donne

Passate le festività natalizie, molte volte si resta con i sensi di colpa perché si è mangiato e bevuto tanto. D’altronde il periodo di Natale ci si ritrova sempre ore e ore a tavola, seduti a mangiare ogni tipo di alimento, specialmente se si è con i parenti che da tempo non si vedono.

Questo inevitabilmente fa lievitare la nostra pancia, che dovrà essere eliminata se si vuole fare colpo in spiaggia l’estate successiva. Le persone iniziano a seguire le regole comuni, come mangiare in modo salutare e fare molto sport: l’aerobica è importante, poiché si svolgono esercizi che mettono a dura prova la nostra resistenza, ad esempio il Super jump fa dimagrire e aiuta a bruciare tutti i grassi accumulati durante le feste. 

In realtà oltre a tali consigli, ne esistono di altri ancora più importanti che aiuteranno chiunque a dimagrire in tempo per la prova costume. Vediamoli insieme nelle righe che seguono!

Ritorna alle tue abitudini

Quando si entra nel mood delle feste natalizie, la prima cosa che si fa è perdere il proprio stile di vita. Le normali abitudini fanno spazio a nottate passate con gli amici a giocare a carte, ore di sonno non costanti e tantissimo cibo calorico. Ecco che, una volta finito questo momento, bisogna ritornare ai propri ritmi. Addio quindi al panettone mangiato a colazione oppure a pranzi e cene fatti di frittura di pesce e frutti di mare. Si ritorna alla normalità con una colazione bilanciata, spuntini nel mezzo della giornata e i pasti principali sani e ricchi di nutrienti. Tra un pasto e l’altro potete ritornare a mangiare yogurt o cracker, così come una buonissima mela. Evitare assolutamente i dolci, che non faranno altro che distrarvi dal vostro obiettivo: dimagrire.

Eliminate dei cibi per alcune settimane

A chi non piace mangiare e farlo in maniera saporita. Questo, chiaramente, comporta un aumento del peso, specialmente se si fa un largo utilizzo di determinati alimenti.

Se siete intenzionati a dimagrire, dovete eliminare, almeno per una settimana, questi cibi: carni rosse, insaccati, cibi in scatola, dolci, frittura e salse, come maionese, panna e mascarpone. Per quanto siano buonissimi, questi alimenti in realtà sono molto dannosi per il nostro organismo: prendiamo ad esempio i cibi in scatola. Questi sono ricchi di additivi e conservanti, che al nostro corpo fanno male e lo stesso vale per gli insaccati. Limitarne il consumo è un grande favore che facciamo a noi stessi. Meglio mangiare pesce e carni bianche, specialmente se abbinate a verdure di stagione. 

Fare attività fisica

I consigli alimentari vanno sempre abbinati a una buona dose di attività fisica. Questo ci aiuta a dimagrire in maniera veloce e risulta essenziale per il raggiungimento dell’obiettivo. Certo, non tutti possono andare in palestra, per questo si consiglia di camminare a passo svelto oppure fare una piccola corsetta, in modo da bruciare tutti i grassi. Se poi a casa si possiede una pedana, una cyclette oppure dei pesi, si può pensare di usarli così da mettere in movimento il corpo. Da evitare assolutamente l’ascensore, meglio salire a piedi se ci sono scale. Sembrerà strano, ma fare le faccende domestiche aiuta moltissimo a mantenerci in forma. 

Non fate l’errore di digiunare

C’è questa credenza popolare che digiunare faccia dimagrire. In realtà, è totalmente sbagliato e anzi può assolutamente creare molti danni al nostro organismo! Quando si smette di mangiare, anche solo per qualche giorno, effettivamente si perde peso, ma in primis liquidi! Nel momento in cui si torna ad assumere alimenti, il chili persi ritornano e probabilmente se ne mettono di nuovi. Ecco, quindi, che digiunare è sbagliatissimo, meglio mangiare come sempre, ma porzioni più piccole, piuttosto che decidere di vivere una settimana solo con acqua e tisane calde. 

Niente bevande gassate e alcolici

Infine, non dimenticatevi che le bibite gassate e l’alcol sono il più grande nemico per chi vuole dimagrire. Parliamo di sostanze ricche di zuccheri e dolcificanti, nel caso delle bibite, che aumentano la produzione di succhi gastrici, mentre le bevande alcoliche aumentano la produzione di scorie, così da rendere difficile il dimagrimento.