Epilazione laser: cos’è? come funziona? Ve lo diciamo nel nuovo post a cura di Vivace Moda
L’epilazione laser rappresenta una delle tecniche più innovative e più efficaci in assoluto per la rimozione dei peli superflui. In questo post vediamo insieme cos’è l’epilazione laser, come funziona e quali sono i vantaggi: buona lettura a tutti dallo staff di Vivace Moda!
Indice dei contenuti
Epilazione laser: cos’è?
L’epilazione laser è quella tecnica che permette di eliminare i peli ma diversamente dalla ceretta essi non vengono strappati.
La radice del pelo viene distrutta grazie all’azione del raggio laser.
In che modo?
La lunghezza d’onda del laser attacca solo il bulbo pilifero.
Il trattamento non comporta dei rischi sulla pelle perché il principio di questo trattamento è quello della fototermolisi selettiva. In altre parole, il laser si concentra solo sul pelo e non intacca i tessuti. Qual è il risultato e quali sono i vantaggi? Dopo alcune sedute, il follicolo pilifero non produce più peli. Inizialmente la crescita è molto lenta, ma con le sedute effettuato si verificherà l’eliminazione totale dei peli.
L’epilazione laser è dolorosa?
L’epilazione laser viene solitamente descritta come un trattamento indolore, soprattutto se viene confrontato con gli altri metodi che permettono di rimuovere i peli, come la ceretta oppure l’epilatore elettrico. Ma non è proprio così. Il dolore ovviamente dipende da persona a persona, ma è bene precisare che l’epilazione laser non è indolore.
Alcune persone possono avvertire un pizzicore sulla zona trattata, altre invece, avvertono forti dolori soprattutto durante le prime sedute. Può essere paragonato a punture di aghi oppure ad un forte calore.
Pre-trattamento prima dell’epilazione
Prima di fare la depilazione laser si sconsiglia di fare la ceretta per almeno un mese. Circa due giorni prima delle seduta bisogna rasare i peli.
Quanti trattamenti sono necessari per ottenere risultati?
Il numero delle sedute dipende dalla tipologia di pelle, dalla grandezza della zona da trattare e dalla quantità di peli che si hanno. Quante più sedute si fanno, maggiori sono risultati.
Solitamente per avere dei risultati davvero soddisfacenti è necessario fare almeno 8 trattamenti, distanziati gli uni dagli altri di almeno 5 settimane.
Il numero delle sedute, va però comunque concordato e discusso con il professionista di riferimento che effettuerà il trattamento.
Fondamentale è il tempo tra i diversi trattamenti perché ogni singolo follicolo si deve trovare nella fase ottimale del suo ciclo di vita per essere individuato dal laser, e poi attaccato.
Ogni trattamento ha una durata variabile. Solitamente è di circa 15 minuti, fino ad un massimo di 2 o 3 ore, a seconda della zona che deve essere trattata.
Epilazione laser: chi può farla e chi non può farla?
L’epilazione laser è indicata soprattutto per tutte le persone che hanno dei peli molto scuri e che quindi sono facilmente individuabili dal laser.
Il trattamento può essere fatto da tutti, uomini o donne, ad eccezione delle donne in gravidanza oppure durante l’allattamento. Proprio durante questo periodo la pelle delle donne è molto più sensibile, reattiva e potrebbe irritarsi. E’ sconsigliata, in alcuni casi, anche durante la menopausa oppure l’adolescenza, e quindi quando si manifestano dei cambiamenti ormonali.
Speriamo di aver risposto a tutte le vostre domande. In caso di maggiori informazioni, potete contattare un professionista o lo studio più vicino alla tua zona.
Il nostro post dedicato all’epilazione laser, termina qui. Alla prossima con i nostri consigli Beauty!