I denti influiscono sulla forma del viso?

0
335
sorriso donna foto

La simmetria facciale è un fattore determinante del tuo aspetto. Da un lato ti fa sembrare migliore, dall’altro ti aiuta a sentirti meglio, poiché tutte le strutture interne della bocca e della mascella riescono a coordinarsi correttamente. Allo stesso modo, anche i denti mancanti influiscono sulla forma del tuo viso: questo fattore dovrebbe farti pensare all’importanza di una corretta igiene orale.

Forma del viso e denti: sono collegati?

La forma e la salute dei denti si fanno sentire a livello fisico ed emotivo e influenzano la tua autostima; se i denti sono trascurati o, peggio ancora, se te ne mancano alcuni, avrai difficoltà a mangiare e allo stesso tempo questa condizione influirà sulla salute della tua mascella.

I denti supportano la lunghezza del viso e l’anatomia della mascella. Denti più corti a causa dell’erosione provocata dal digrignamento frequente possono, ad esempio, rendere più evidente l’asimmetria facciale oppure un morso imperfetto può spingere la mascella in avanti e rendere l’aspetto del viso incavato e cavo.

Anche lo spostamento dei denti può influire sulla forma del viso: se quest’ultima corre il rischio di diventare irregolare, è facile che anche il sorriso perda la sua simmetria. Allo stesso modo, un loro spostamento può accorciare la lunghezza del viso e portare a un morso più profondo.

Spesso le persone a cui mancano uno o due molari, tendono a trascurare questo particolare, quasi come se fosse un dettaglio. Del resto, gli unici denti di cui ci preoccupiamo di solito sono quelli davanti – soprattutto gli incisivi – perché sono quelli che, più di tutti, influenzano davvero il nostro aspetto e il nostro sorriso.

La verità è che ogni dente è ugualmente importante per la forma del viso. Se perdi uno o due molari, potrebbe non influire molto sulla tua capacità di mangiare o parlare, ma la tua mascella ne sentirà sicuramente l’assenza.

Vediamo quindi quali sono i possibili effetti della mancanza dei denti nella forma del viso.

Denti mancanti: modificano la forma del viso?

Anche se avere un solo dente mancante non altera di molto il tuo aspetto, ma può comunque causare degli spostamenti, che alla fine andrebbero a influire direttamente sulla struttura del viso. I denti mantengono stabile nel tempo la forma del viso perché supportano l’allineamento della mascella, mantengono l’equilibrio facciale, prevengono il deterioramento osseo e l’atrofia della mascella, preservano la forma delle labbra sostenendo i muscoli circostanti e prevengono le fratture della mascella e la perdita dei denti dalla debolezza della mascella.

I denti separano le due mascelle e aggiungono lunghezza al viso; le radici stimolano l’osso mascellare durante la masticazione. Se mancano i denti, l’osso della mascella non riesce a svolgere correttamente le sue funzioni e, nella peggiore delle ipotesi, rischia di incorrere nella disintegrazione e nell’atrofia. Inoltre, il viso tende ad assumere un aspetto incassato e raggrinzito.

Inoltre la tua mascella non sarà più in grado di sostenere la struttura del tuo viso e finirà con collassare: lo sguardo sarà infossato nel viso, i muscoli intorno alle labbra inizieranno a deteriorarsi e, così facendo, contribuiranno alla formazione delle rughe e all’assunzione di un aspetto invecchiato. Infine, lo spazio tra naso e mento diminuirà.

A quel punto, probabilmente, la tua attenzione si concentrerà sulle rughe, da sempre uno dei più evidenti segni di invecchiamento. Ma non sono l’unico: con il passare degli anni, anche i denti tendono a diventare più sottili; per trovare una soluzione allo spazio tra i denti (soprattutto se alcuni sono rotti o mancanti), puoi chiedere al tuo dentista l’installazione delle Lumeers – per conoscere il prezzo delle faccette dentali, puoi visitare il sito dentalpharma.it –, che contribuiranno a ridare volume ai tuoi denti e ad aiutarli a ritrovare il loro colore naturale.