Vi chiedete spesso quale possa essere il perfetto make-up per venire bene in foto? Siete capitate nel posto giusto, oggi su Vivace Moda. Che si tratti di un selfie o di uno scatto alla vecchia maniera è importante valorizzare al meglio la vostra persona.
In questa sede non ci occuperemo della posa da assumere o del vestito da indossare, ma focalizzeremo la nostra attenzione soprattutto sul viso.
Del resto, complice la capillare diffusione degli smartphone, molti scatti vengono realizzati ormai in maniera da inquadrare essenzialmente questa parte del corpo. Ecco allora i nostri suggerimenti per valorizzare il volto con il trucco più adeguato.
Il make-up per venire bene in foto
Prima di aprire la trousse ed armeggiare con pennelli e rossetti dovete sempre eseguire alcune semplicissime operazioni.
Innanzitutto lavate bene il viso, asciugate e quindi utilizzate una buona crema idratante(vedi questa lista). Mai saltare questi tre semplici step, a prescindere dal fatto che dobbiate fotografarvi o meno, il trucco su una pelle ben idratata si stende sempre meglio. Se il vostro problema è la foto comunque sappiate che evitando questi passaggi il flash metterà in evidenza tutte le imperfezioni della pelle, soprattutto nelle aree in cui la cute è arida o addirittura screpolata.
Passate poi a correttore ed al fondotinta. Tenete presente che l’obiettivo, tranne che in alcuni sporadici casi, non è esattamente un amico fidato della bellezza. A prescindere dal grado di idratazione della cute, esso tende infatti a porre in risalto tutti i difetti che caratterizzano il vostro corpo. La cosa peggiore è che tali pecche diventano visibili più di quanto non lo siano dal vivo.
Prima di scattare una foto perciò utilizzate dei fondotinta e dei correttori che siano parecchio coprenti (ecco la differenza e quale va messo prima). Fate attenzione anche a scegliere questi cosmetici nelle nuances più appropriate: i flash sono dei dispositivi impietosi che mettono in risalto le eventuali diversità cromatiche riscontrabili tra la pelle del viso e quelle del collo.
Ed eccoci giunte al momento del contouring (vedi queste immagini): questo sì che è un vostro fedele amico! Grazie a tale cosmetico sarete in grado infatti di accentuare gli aspetti più piacevoli del vostro viso e di rendere del tutto invisibili i tratti meno belli o vagamente sproporzionati del volto. Utilizzate quindi delle terre e dei cosmetici illuminanti: il risultato è sempre garantito!
Nel vostro necessaire per il trucco poi, soprattutto se amate scattarvi o farvi scattare delle foto, non dovrebbe di certo mancare una buona cipria trasparente. L’uso di questo cosmetico vi permetterà infatti di rendere più opache le zone della fronte, del naso e del mento. In questo modo eviterete quel bruttissimo effetto lucido che contraddistingue i volti delle persone che utilizzano poco il trucco o che purtroppo non sanno sfruttare al meglio i loro prodotti per il make-up.
Un errore che si fa spesso a tal proposito è quello di stendere sul viso un’accozzaglia di roba e, per giunta, di utilizzare una quantità spropositata di trucco. Sapete che cosa otterrete agendo così? Beh, innanzitutto la vostra pelle invecchierà anzitempo. In secondo luogo il vostro volto somiglierà più che altro ad un mascherone da circo, insomma: in foto non ci sarà niente di bello da ricordare. Imparate perciò a sfumare e ad alleggerire il più possibile il make-up calcando appena un po’ di più la mano in corrispondenza della zona occhi.
Ed a proposito della zona occhi: attenzione alle sopracciglia. Le mode più recenti riservano una certa cura a questa porzione del viso. Ciò perché quelli che ad uno sguardo inesperto potrebbero apparire come dei semplici ciuffetti di pelo sono in realtà degli strumenti perfetti per valorizzare l’intensità e la profondità dello sguardo. Fate in modo che la linea delle sopracciglia appaia perciò sempre netta e ben omogenea. Ciò vale sia in caso di trucco sia in caso di sfoltimento della peluria.
Ed infine passiamo al pezzo forte della trousse: il rossetto. Partiamo dal presupposto che l’obiettivo ed il flash alterano sensibilmente i colori. Questo significa che sul volto potrebbe venirsi a creare, quanto meno in foto, un falso disequilibrio di luci ed ombre oltre che una mancata armonia cromatica. Per evitare problemi in tal senso orientatevi perciò su colori rosati che pongano in risalto il contorno labbra. Evitate come la peste invece tutte quelle nuances crema tanto di moda, ma anche tanto inappropriate davanti all’obiettivo.