Mascara a lunga tenuta: consigli e tendenze, nel post a cura di Vivace Moda
Le ciglia svolgono un ruolo fondamentale nel definire lo sguardo e la scelta del mascara adeguato può fare una grande differenza. Optare per un mascara a lunga tenuta può valorizzare le ciglia, garantendo un effetto duraturo e migliorando l’aspetto complessivo del trucco. Oltretutto, un mascara che dona forma alle ciglia permette di intensificare lo sguardo, aggiungendo profondità e definizione.
Investire nella scelta del mascara giusto può quindi trasformare completamente il look, esaltando la bellezza naturale delle ciglia e rendendo gli occhi più espressivi e affascinanti.
Ma come scegliere il mascara a lunga tenuta? Ecco qualche consiglio utile, nel nuovo post dedicato al Make-Up, a cura di Vivace Moda. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Mascara a lunga tenuta
Il mascara a lunga tenuta ha una storia interessante, tutta da scoprire. Nel 1938, è stata un’attrice viennese ad inventarlo, per evitare che le luci del palcoscenico facessero colare il trucco. Questo tipo di mascara resiste all’acqua della doccia, della piscina e del mare, grazie alle resine che lo compongono, le quali rendono le ciglia impermeabili. È, infatti, considerato un prodotto più aggressivo rispetto ai tradizionali mascara e si consiglia di usarlo con moderazione.
La rimozione può essere quindi problematica e richiede l’uso di appositi struccanti. Per via delle sue caratteristiche, è importante fare attenzione e prendersi cura delle ciglia durante l’applicazione e la rimozione del mascara a lunga tenuta.
I vantaggi di un mascara a lunga tenuta
Il mascara ha il compito di allungare, volumizzare e incurvare le ciglia.
Indipendentemente dall’effetto desiderato, l’obiettivo finale è quello di donare uno sguardo più intenso e sensuale. Il mascara svolge un ruolo fondamentale nel mettere in risalto gli occhi, creando un impatto visivo significativo.
Con una corretta applicazione, il mascara può valorizzare le ciglia, rendendo lo sguardo magnetico e aggiungendo un tocco di bellezza in più, che risalta anche quando il viso è parzialmente coperto.
Cosa fare prima di scegliere il mascara
Per scegliere il mascara a lunga tenuta, è fondamentale conoscere la morfologia delle proprie ciglia. Non tutti i mascara che spopolano sui social sono adatti a tutte le tipologie di ciglia.
Ci sono tre parametri principali da considerare:
- Curvatura, che determina se le ciglia sono naturalmente dritte o ricurve, e il mascara dovrebbe adattarsi a questa caratteristica.
- Lunghezza, con alcune persone le quali presentano ciglia corte, mentre altre più lunghe. Il mascara ideale dovrebbe allungare e definire le ciglia, in base alle esigenze individuali.
- Quantità e spessore, se alcune persone hanno ciglia folte e numerose, altre invece hanno ciglia più sottili. Il mascara dovrebbe volumizzare e donare spessore in modo appropriato.
Come rimuovere il mascara a lunga tenuta
La rimozione del mascara a lunga tenuta può risultare problematica. È quindi consigliabile utilizzare uno struccante in gel o a base oleosa. È importante fare attenzione durante questa fase per evitare danni alle ciglia.
Altri prodotti utili per eliminare il mascara a lunga tenuta sono l’olio d’oliva, di cocco o l’olio per bambini, quest’ultimo il quale è in grado di rimuovere completamente il mascara waterproof.
Per lo stesso scopo, anche la vaselina può essere utile vista la sua consistenza grassa, che permette di rimuovere il mascara senza dover strofinare le ciglia.
Un ultimo consiglio: utilizzate sempre un batuffolo di cotone o un dischetto struccante, e chiudete gli occhi mentre vi struccate.