Piercing: 5 spunti da cui trarre ispirazione nel post a cura di Vivace Moda
Il piercing è un accessorio molto diffuso e apprezzato. Decidere di farne uno, però, vuol dire anche dover scegliere tra tanti diversi modelli e collocazioni. Chi necessita di un aiuto, può trovare 5 idee interessanti nelle prossime righe.
Quando ha preso piede da noi la moda del piercing?
Il piercing è un accessorio che ci accompagna dai primi anni 2000, quando la generazione di adolescenti del tempo iniziò a vedere in esso un modo per rappresentarsi e per sperimentare una nuova immagine di sé allo specchio.
La scelta di portare un anello sulla pelle però si è dimostrata nel tempo molto più che una moda passeggera, tant’è che numerose sono le persone che oggi ancora pensano di rinnovare il proprio look attraverso un orecchino.
Ma quali sono i piercing più belli da poter prendere in considerazione al momento? I piercing più richiesti quali sono?
Nel post a cura di Vivace Moda troverai tutte le info che ricerchi sull’argomento Piercing nel nostro appuntamento con la categoria Beauty!
Indice dei contenuti
Il septum
Il septum è il piercing che viene applicato sul lembo di cute posto di fronte alla divisione cartilaginea del naso. Questo accessorio è molto in voga tra le ragazze, che lo indossano per darsi un look più originale e rock and roll.
I gioielli da acquistare per il septum possono essere diversi: è possibile, ad esempio, indossare un anello grande oppure sceglierne uno più sottile.
Piercing all’ombelico
Anche il piercing all’ombelico è molto gettonato, qualificandosi come uno degli accessori più belli da poter sfoggiare in spiaggia durante l’estate.
Anche in questo caso è possibile scegliere tra diversi gioielli: tra questi troviamo l’anellino (che rappresenta una scelta più pop) oppure il brillantino (scelto invece come soluzione glam).
Piercing al lobo dell’orecchio
Il piercing al lobo dell’orecchio è senz’altro il più diffuso. Questa tipologia di piercing può essere di diverso tipo, a seconda della posizione in cui viene fatto sull’orecchio.
Esso in effetti dà molta più libertà nella scelta dei gioielli, per la quale possiamo spaziare tra perline, brillanti o orecchini dalle particolarissime forme geometriche.
Piercing al sopracciglio
Il piercing al sopracciglio è molto più diffuso tra i ragazzi. Solitamente esso è percepito come un vezzo stilistico tipico di chi presenta uno stile a metà strada tra l’indie e il pop.
Il gioiello scelto per questo piercing è l’anello oppure il cerchietto, ma viene spesso scelta anche una barra dritta oppure curva.
Quest’ultima, soprattutto, si adatta meglio al sopracciglio e per questo è la più consigliata. Per quanto riguarda invece i materiali, invece, è possibile scegliere tra l’acciaio, più economico, oppure l’argento e l’oro.
Chi, invece, non bada a spese può anche optare per un piercing – gioiello, che viene impreziosito da pietre preziose o diamanti.
Piercing alla lingua
Il piercing alla lingua è una soluzione che si adegua perfettamente sia al genere femminile che a quello maschile.
Chi sceglie di indossare questo accessorio, può adottare diverse opzioni per quel che riguarda i gioielli: gli shop propongono infatti barbell con palline colorate, brillantini oppure anelli dalla forma particolare. Diversi anche i materiali tra cui poter scegliere.
Il nostro post dedicato ai piercing, termina qui. Alla prossima con il mondo delle ultime tendenze giovanili, a cura di Vivace Moda: alla prossima!