Pilates: che cos’è, come si pratica e quali sono i benefici nel post a cura di Vivace Moda
Il metodo Pilates è un sistema di allenamento che ha come obiettivo quello di rafforzare il corpo. Questo è indicato anche per correggere la postura, per migliorare la propria fluidità e i movimenti.
Molte donne scelgono questo allenamento anche per essere più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente, e anche per tonificarsi.
Vediamo nelle righe che seguono cos’è, com’è nato e quali sono i principi cardine di questo sistema di allenamento. Benvenuti su Vivace Moda, nella nostra categoria dedicata al Gym.
Indice dei contenuti
Pilates: come è nato
Questo metodo è nato un secolo fa in Germania. A metterlo in pratica per la prima volta fu Joseph Hubertus Pilates, un ragazzo molto gracile, che decise di inventare questo nuovo sistema di ginnastica per riuscire a migliorare la forma del proprio fisico.
Successivamente divenne un appassionato sportivo. Nel 1912 si trasferì in Inghilterra ma poi durante la Prima Guerra Mondiale fu internato. Da quel momento in poi iniziò ad allenare i prigionieri, con i suoi esercizi.
Al termine della guerra si trasferì a New York dove il suo metodo ebbe un grandissimo successo grazie al pilates.
Pilates: a cosa serve?
Il Pilates serve principalmente per rafforzare il corpo senza aumentare in modo eccessivo la massa muscolare. Per eseguire gli esercizi è necessario mantenere grande concentrazione e attenzione alla respirazione.
I principi base del pilates
Quali sono i principi che sono alla base di questa tecnica? Vediamoli di seguito:
- Concentrazione – è fondamentale essere sempre concentrati per riuscire a coinvolgere tutto il corpo quando si svolgono gli esercizi. E’ importante quindi avere la consapevolezza della propria postura;
- Controllo – attraverso la concentrazione si riesce poi ad avere il pieno controllo del corpo e dei gesti;
- Precisione – se vi è una mancanza di controllo è molto probabile che si abbia una scorretta postura;
Come si pratica?
Il pilates può essere svolto a corpo libero oppure con l’aiuto di macchinari. Per eseguirlo correttamente bisogna affidarsi ad un allenatore specializzato.