Tatuaggi uomo: 10 spunti a cui ispirarsi nel post a cura di Vivace Moda
I tatuaggi da uomo, oltre ad essere una tendenza intramontabile, sono anche un modo per raccontarsi attraverso disegni, geometrie stilizzate e citazioni. L’universo legato ai tatuaggi maschili costituisce una dimensione satura di colori, forme e simbolismi a cui è possibile ispirarsi.
Vediamo quali sono le idee più belle da prendere ad esempio se si è a corto di ispirazione nel nuovo post dedicato alle ultime tendenze, a cura di Vivace Moda!
Indice dei contenuti
Tatuaggio maori
Il tatuaggio maori è sicuramente quello più diffuso tra il genere maschile. La peculiarità di questo disegno è che non ha una fine ma si allunga seguendo la linea degli avvenimenti che si presentano alla persone, la quale lo arricchisce a poco a poco di nuovi dettagli e significati.
Mandala
Il mandala ha un significato spirituale molto profondo che si lega alle leggi cosmiche.
Il disegno, che si caratterizza per una forma circolare, al cui interno si fanno spazio geometrie fantasiose, è un chiaro rimando alla ciclicità della vita.
Visualizza questo post su Instagram
La carpa koi
La carpa koi è un altro tatuaggio molto diffuso tra gli uomini, che vedono in essa un simbolo di coraggio. Conosciuta anche come carpa giapponese, questo pesce è spesso elogiato nella cultura nipponica per la sua perseveranza, di cui si fa anche significante.

Tatuaggi old school
I tatuaggi old school rappresentano una macro-categoria in cui è possibile riconoscere tantissimi disegni (come l’ancora, il due di picche o i dadi).
Il focus di questa tipologia di tattoo maschili è nello stile e in un’impronta estetica immediatamente riconoscibile.
Ideogrammi giapponesi
Gli ideogrammi giapponesi possono celare significati molto profondi. Solitamente questi tattoo nascondano infatti delle motivazioni molto personali, che non s’intendono svelare al mondo attraverso disegni di facile intuizione.
Visualizza questo post su Instagram
La geisha
Quello della geisha è un archetipo che sta a significare mistero, seduzione ma anche fioritura personale.
Questa figura, proposta come tatuaggio, ha anche un valore estetico di grande impatto.

La bussola
La bussola è invece un chiaro simbolo di equilibrio. Tantissimi altri però sono i significati che le si possono liberamente incollare. Questa versatilità di interpretazione la rendono un tatuaggio molto diffuso tra i tatuaggi da uomo più tatuati.
Visualizza questo post su Instagram
Scritte e citazioni
Spesso i tatuaggi sono un’occasione per dare importanza a date, ricorrenze, nomi o anche citazioni. È per questo che l’universo filmico, letterario o musicale può essere una grande fonte di ispirazione per i tatuaggi maschili.
Ritratto
Sempre più spesso gli uomini preferiscono tatuare sul proprio corpo un ritratto di una persona a loro cara. Questa tipologia di tatuaggio simboleggia l’amore verso quella persona e rappresenta un ricordo indelebile, che durerà tutta la vita.
Croce celtica
La croce celtica è uno dei tatuaggio più richiesti dagli uomini.
La croce celtica è un simbolo antico, di origine appunto celtica. Questo simbolo in passato significava il collegamento che c’era tra il sole e la vita terrena. Successivamente viene ripreso dai cristiani, scegliendolo come un simbolo che era collegato a Gesù Cristo.
Al giorno d’oggi, questo tatuaggio viene collegato agli irlandesi oppure rappresenta un viaggiatore che è alla ricerca della propria identità.
Il nostro post dedicato ai tatuaggi da uomo, termina qui. Alla prossima con l’appuntamento con la Bellezza a cura di Vivace Moda!