Banksy: biografia dello street-artist inglese

0
1258
banksy

Banksy: biografia dello street-artist inglese famoso, nel post di Vivace Moda

Negli ultimi giorni si è tanto sentito parlare del famoso street artist inglese Banksy, complice l’ipotesi che il misterioso artista sia in realtà più noto di quel che si crede.

Ma cosa sappiamo davvero su Banksy?

Di sotto, un’interessante biografia ricostruita grazie alle informazioni racimolate sul conto del muralista famoso in tutto il mondo: buona lettura dallo staff di Vivace Moda!

L’identità fuggevole di Banksy

Costruire una biografia di Banksy sembra essere un’impresa titanica, oltre che l’ambizione più grande di giornalisti, critici d’arte e appassionati del nostro tempo.

L’identità dell’artista è ormai diventata un curioso grattacapo, spesso fonte di gossip succulenti che ne attribuiscono il nome ora ad un personaggio noto della TV, ora ad un musicista particolarmente popolare. 

Ma cosa sappiamo davvero sul conto del fenomeno Banksy? 

Di Banksy conosciamo l’arte – provocatoria, riflessiva, satirica e sempre attuale – che l’ha portato alla notorietà. 

La firma di questo misterioso artista compare sotto opere di grande spessore. Nel tempo la presenza di queste è riuscita a riqualificare intere aree urbane: un noto palazzo di Venezia ha visto quadruplicato il suo valore per il talento dell’artista, il quale lasciò traccia del proprio passaggio sulla facciata dell’edificio.  

Ma cosa sappiamo, davvero, di Banksy? Scopri di più sulla sua vita nelle righe che seguono!

Banksy: biografia dello street artist

Come avrete ormai capito, Banksy è un nome fittizio dietro al quale si nasconde uno degli artisti più importanti dei nostri tempi. Sono in realtà poche le informazioni certe che girano sul suo conto. Sappiamo che è nato nel 1974 a Bristol e che, oltre ad essere un creativo, è anche un’attivista dotato di grande sensibilità (come si evince dalle sue opere, che mostrano sempre una visione attuale sulla politica del nostro tempo). 

Il nome di Banksy è noto soprattutto sulla scena underground britannica, tanto che molti sono stati i gossip che ne legavano l’identità ad alcuni musicisti dell’ambiente. 

Un’indagine condotta dal Mail on Sunday nel 2008, affermò che dietro al nome del misterioso street artist si nascondesse in realtà Robin Gunningham, studente della Bristol Cathedral Choir School. 

I dubbi, tuttavia, sono ancora tantissimi e molte altre sono state le ipotesi avanzate sull’argomento.

Recentemente si è fatta strada un’altra ipotesi sulla vera identità di Banksy.

Il chiacchiericcio attribuiva la creatività dello street artist a Neil Buchanan, artista famoso per aver preso parte al programma Art Attack. La voce è stata presto smentita dallo stesso Neil. 

Le opere più famose di Bansky

Sono numerose le opere sparse in giro per il mondo che riportano la firma di Banksy. Tutte irriverenti, provocatorie e spesso rilevanti dal punto di vista politico, tanto da costituire una sorta di mosaicale manifesto satirico. 

Madonna con la Pistola è stata la prima opera a testimoniare il passaggio dello street artist in Italia. Attualmente l’opera, che dimora in piazza Girolamini a Napoli, è osservabile al di là di una lastra di vetro, installata per tutelare il valore del disegno. Il graffito, che raffigura una Madonna con una pistola disposta sul capo, rappresenta il controverso legame tra la criminalità partenopea e il credo religioso. 

opere banksy
Madonna con la pistola

L’altra opera italiana compare, nel 2019, a Venezia e ritrae un bambino sopravvissuto ad un lungo viaggio in mare. 

Tra le altre opere famose dell’artista annoveriamo “Girl with Balloon” (forse l’opera più famosa dello street artist inglese) a Londra, “Ratti” a Parigi e “Kissing Coppers” a Brighton. 

Ecco alcune delle opere più famose da attribuire a Banksy:

  • Art Buff
  • Ballerina with Action Man Parts
  • Girl with Balloon
  • Better Out Than In
  • Bomb Hugger
  • Bombing Middle England
  • Cardinal Sin
  • Crayon Boy
  • Devolved Parliament
  • The Drinker
  • Exit Through the Gift Shop
  • Forgive Us Our Trespassing
  • Flower thrower
  • Fragile Silence
  • Game Changer
  • Glory
  • Gorilla in a Pink Mask
  • Keep OU…
  • Kissing Coppers
  • Love is in the Bin
  • Madonna con la pistola
  • Naufrago bambino
  • One Nation Under CCTV
  • Painting for Saints
  • Parachuting Rat
  • Pulp Fiction
  • Season’s greetings
  • Self Portrait
  • Slave Labour
  • Sniper
  • Space Girl and Bird
  • Spy Booth
  • The Mild Mild West
  • The Son of a Migrant from Syria
  • Think Tank
  • Valentine’s Banksy

Vogliamo chiudere con una delle massima più famose dell’artista, che recita così:

«Un muro è una grande arma. È una delle cose peggiori con cui colpire qualcuno»

Il nostro post dedicato a Bansky, lo street artist inglese, termina qui. Alla prossima con il mondo degli street artist famosi, a cura di Vivace Moda!