Cantanti trap italiani famosi nel nuovo post dedicato alla Musica a cura di Vivace Moda
I giovani e i giovanissimi sono soliti ascoltare quel tipo di musica che tutti i grandi ritengono “strana”. I cantanti trap italiani sono sempre più influenti nel panorama musicale e ricalcano il genere nato negli Stati Uniti nei primi anni 2000.
Fratello minore del più conosciuto rap, ad oggi la musica trap si è diffusa grazie a personaggi sempre più influenti. Lo stesso Festival della canzone Italiana di Sanremo si è aperto a questo genere, ospitando più volte il famoso cantante Achille Lauro.
Amata da bambini e adolescenti, scopriamo insieme la top 10 dei cantanti trap italiani più famosi, nel nuovo post dedicato alla Musica, a cura di Vivace Moda. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Tony Effe
Tony Effe nasce nel panorama del trap italiano con la band Dark Polo Gang. Con il suo vero nome, Nicolò Rapisarda, è conosciuto per la una carriera come attore, iniziata in tenera età. Ha infatti collezionato numerose comparse dal 1995 al 2004, tra cui anche un film di Carlo Verdone e Neri Parenti. La sua carriera nel trap inizia con il soprannome di Il Fantino.
Rkomi
È lo pseudonimo di Mirko Manuele Martorana, che utilizza l’anagramma del suo nome Mirko per farsi conoscere al grande pubblico. È considerato il poeta della trap italiana grazie ai suoi testi complicati e pieni di assonanze. Il suo genere sfocia più sull’indie rap, con spunti anche autobiografici, dove la resilienza gioca un ruolo importante. Entra nel 2017 in Roccia Music con la quale pubblica il suo primo album.
Geôlier
Emanuele Palumbo, questo il suo vero nome, si è subito fatto strada nel mondo del trap, diventando uno dei cantati trap italiani più apprezzati del momento. Numerosi sono i suoi feat, anche con nomi di successo, che raccontano sempre di una Secondigliano che non è solo camorra e ancor di più di una Napoli che non è come tutti la dipingono. È senza dubbio uno dei trapper più talentuosi della sua generazione.
Tha Supreme
All’anagrafe Davide Mattei, nasce a Fiumicino il 17 marzo 2001 ed è un rapper e produttore discografico italiano. Sin da piccolo coltiva la passione per la musica, iniziando a produrre le sue basi a 12 anni e riprende le canzoni che più ama, mentre a 14 va avanti con i brani inediti. Una passione di famiglia quella della musica, con la madre cantante gospel e la sorella musicista e cantante.
Blanco
Blanco si dimostra essere una delle voci più cristalline del panorama italiano e tra i cantanti trap italiani per cui è impossibile definire un genere preciso. Il suo stile si muove in equilibrio fra beat trap ed esuberanza punk. Scrive in modo spontaneo riuscendo a trasmettere con la musica e le parole tutte le sue emozioni.
Tedua
Originario di Genova, all’anagrafe registrato come Mario Molinari, è stato conosciuto dapprima come Incubo o Duate, poi per essere membro del collettivo Wild Bandana.
Il successo arriva nel 2016 con l’album Orange dalle sonorità drill music, espresso come un rappare senza schema.
Sfera Ebbasta
Pseudonimo di Gionata Boschetti, Sfera Ebbasta è tra più famosi cantanti trap italiani, amato da tutti giovani di tutte le età. Si definisce lui stesso “il re della trap”. Dopo essere salito alla ribalta con l’album XDVR, in collaborazione con il produttore discografico Charlie Charles. Lo stesso successo si è replicato con Sfera Ebbasta del 2016 e Rockstar del 2018, che ha permesso all’artista di diventare il primo italiano nella top 100 mondiale di Spotify.
Achille Lauro
Achille Lauro arriva al successo nel 2014 con Roccia Music. Nei due anni successivi pubblica due album, dalle tematiche street, che riscuotono grande successo e che lo portano a partecipare nel 2017 a “Pechino Express” in coppia con il suo amico e produttore Boss Doms. Alcune sue canzoni appartengono al filone definito “Samba Trap”, con sonorità sudamericane mixate con quelle trap.
Ghali
Di origini tunisine, Ghali si avvicina alla musica con l’hip hop, utilizzando il nome di Fobia. Nel 2011 fonda il gruppo Troupe D’Elite, con la cantante Maite e il produttore Fonzi. Si fa conoscere aprendo i concerti e le serare di Fedez ma raggiunge il successo pubblicando i suoi singoli su YouTube.
Nel 2017 il suo primo disco Album raggiunge il disco di platino. È un artista allegro e poliedrico, che cerca di discostarsi dai temi classici del trap aprendosi a quelli più romantici e basati sull’impegno sociale.
Ernia
Nato a Milano, Matteo Professione ha fatto della musica la sua passione, carriera e ancora di salvezza. La sua musica ha scalato le classifiche nazionali con brani color e al tempo stesso leggeri. Dalle origini in gruppo con Tedua e Ghali, si è poi saputo fare strada da solo diventando tra i più apprezzati cantanti trap italiani.
Il nostro post dedicato ai cantanti trap italiani più famosi del momento, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti musicali, a cura del nostro portale!