Gio Pistone: biografia street artist italiana

0
1196
murales italiano foto
Fonte: Facebook @gio.pistone.5

Gio Pistone: biografia street artist italiana nel post a cura di Vivace Moda

Il mondo dello street artist italiano è costellato da stelle rosa che brillano nel firmamento. Tra queste non possiamo che menzionare Giovanna Pistone, in arte Gio Pistone. Un’artista che ha fatto del disegno la sua nuova forma di comunicazione, che attraverso le sue opere permette ai sogni, e agli incubi, di prendere forma.

Il suo lavoro è riconosciuto anche a livello internazionale, merito dei suoi viaggi e della sua bravura, che da sempre ha contraddistinto le sue opere e la fantasia che ha utilizzato per realizzarle.

Vediamo più nel dettaglio la biografia dell’artista romana nel nuovo post dedicato al mondo della Street Art, a cura del nostro portale!

Gio Pistone: la sua carriera da disegnatrice

Nata a Roma, Gio Pistone ha da sempre sviluppato una forte passione per il disegno che ha rappresentato per lei un modo per comunicare ciò che non sempre è facile definire. Molte sono state le passioni che hanno accompagnato nel tempo quest’artista, discipline che ha perseguito con tutta sé stessa mostrando sempre dedizione e spirito di iniziativa, ma in qualche modo il disegno era lì ad attenderla. 

Fino ai 25 anni ha girato l’Europa con la “Sindrome del Topo”, un gruppo di propagatori del sogno lucido, di costruttori e inventori con i quali ha realizzato parchi giochi per bambini in diverse città, come il Labirinto Mutante a Mostar, in Bosnia Erzegovina.

Tornata a Roma, sceglie di ristabilirsi nella sua città natale, dove ancora oggi è più attiva che mai. Qui si unisce al collettivo SerpeinSeno, un gruppo di disegnatrici su carta ma la la sua esperienza dura poco e, tornata sola, riprende a girare per creare.

Saltuariamente ha lavorato anche per scenografie teatrali, pubblicità e riviste, dove ha continuato ad approfondire il tema del sogno a lei caro. Tra le riviste su cui ha firmato disegni troviamo Drome Magazine, Corriere della Sera, Io Donna, l’Unità in Italia ma anche per Mosa Publications, Lucha Libre e STRA a livello internazionale.

In Italia e all’estero ha partecipato a numerose mostre presso le più importanti gallerie, non solo con disegni e opere che potessero entrare all’interno di questi spazi, ma anche, come nel caso dell’evento realizzato da Uovo alla Pop a Livorno, per opere d’arte quali i murales. Altre mostre si sono svolte poi a Napoli presso il Museo MADRE, al Mondopop e all’Auditorium di Roma e al MF Gallery di Genova, per citare gli eventi italiani. All’estero ha partecipato invece alle mostre presso TrueHateArt la Rochelle, la MF Gallery di New York, la Cell63 di Berlino.

Ha poi partecipato a Festival nazionali e internazionali come Scala Mercalli, Pop-up, Fra-Festival, MURo Museo di Urban Art di Roma, Art in Progress, Crack, Ratatà e VisionePeriferica.

L’arte di Gio Pistone

I disegni e le opere di Gio Pistone sono frutto della sua fantasia, figure stilizzate e pulite vicine all’astratto in cui le mani, gli occhi e le gambe non sono definite ma lasciano spazio alla dimensione. Nei suoi lavori ritroviamo creature mostruose ma al tempo stesso dolci, realizzate come metafora della diversità. Per lei la mostruosità non è una cosa da temere e da cui scappare ma una condizione da accettare e accogliere, una normalità più affascinante.

Gio Pistone non si limita al muro, ma disegna anche su carta, legno e ferro, tutto ciò che le consenta di esprimere al meglio le sue grandi potenzialità.

Se vuoi scoprire il mondo di Gio Pistone, puoi visitare il sito ufficiale dedicato alla famosa street artist romana.

Il nostro post dedicato a Gio Pistone termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati agli street artist famosi, a cura del nostro potale!