Scegliere l’operatore per la connessione più adatto alle tue esigenze può essere molto difficile e faticoso. Ci sono molte variabili da considerare: le tue abitudini di consumo, il costo del piano tariffario, ma anche la copertura della connessione internet e il servizio clienti.
Nell’ultimo periodo inoltre ci sono alcune connessioni che vanno di moda soprattutto per quanto riguarda gli operatori Wireless. In questo articolo, per la nostra categoria Tecnologia, vi spieghiamo le connessioni del momento: Linkem, Eolo e Tiscali!
Linkem: come funziona la connessione wireless
Linkem è una connessione wireless poiché non ha bisogno di una linea fissa per funzionare. Un articolo di chetariffa.it su come funziona Linkem (e la sua fibra ottica) ci spiega che grazie alla tecnologia usata, Linkem riesce ad accedere ad una banda ultra larga, garantendo una connessione illimitata e con una velocità elevata. Per quanto riguarda la velocità di connessione, Linkem infatti permette ai suoi utenti di raggiungere una velocità di circa 30 Mega e di 50 Mega per i clienti Business.
Il piano tariffario offerto da Linkem comprende però soltanto internet e non le telefonate da casa. Il prezzo mensile è di 26,90 euro. È pur vero però che molto spesso sono presenti alcune promozioni che scontano il canone mensile, scendendo anche a 19,90 euro al mese. Il contributo di attivazione inoltre è sempre agevolato e suddiviso nelle prime bollette. Nota di merito per Linkem è l’Assistenza Prime che offre un’assistenza clienti specializzata e continuativa.
Per quanto riguarda invece la copertura Linkem, verificarla prima di attivare l’offerta internet è molto importante, poiché permette di capire se la connessione ha una velocità adatta alle tue esigenze nella tua zona. Per evitare quindi sorprese future, basterà andare sul sito ufficiale di Linkem e inserire l’indirizzo di casa per verificare la copertura.
Come funziona la connessione Eolo
Anche Eolo, così come Linkem, offre una connessione illimitata e con un’alta velocità. In particolare, questo operatore ha sviluppato una tecnologia proprietaria che riesce ad offrire ai suoi utenti una connessione con ottime performance, anche in presenza di una banda minima. La velocità di connessione di Eolo garantisce una velocità da 30 Mega fino a 100 Mega per alcune offerte.
Per quanto riguarda invece le tariffe, questo operatore fornisce sia le soluzioni con internet senza telefonate, ma anche abbonamenti tutto incluso con telefonate illimitate e gratuite senza scatto alla risposta. L’offerta principale di Eolo costa 26,90 euro al mese e comprende internet, chiamate illimitate, il modem e l’assistenza veloce. L’offerta è inoltre personalizzabile con pacchetti opzionali a seconda delle esigenze personali del consumatore: il pacchetto intrattenimento per streaming e gaming alla massima velocità; il pacchetto studio e lavoro con ultra velocità, un’assistenza personalizzata e un anno di Microsoft 365; infine, il pacchetto sicurezza per una rete protetta con antivirus e tutela dei più piccoli.
Eolo è infine un’ottima soluzione nel caso in cui la tua abitazione non assicuri buone prestazioni o non abbia un’infrastruttura internet adeguata. Infatti, essendo una connessione wireless, questo operatore è in grado di arrivare quasi dappertutto! Ti consigliamo però lo stesso di verificare la copertura Eolo per evitare brutte sorprese. Per farlo basterà connettersi alla sezione dedicata del sito ufficiale di Eolo e compilare il modulo con i dati dell’indirizzo.
Tiscali: un’ottima soluzione wireless
Sicuramente in questo momento Linkem e Eolo sono due delle connessioni che vanno di moda, ma ce ne sono anche altre, come per esempio Tiscali.
La nuova tipologia offerta da questo operatore, con il nome di Ultrainternet Wireless, consente di navigare su internet senza limiti né vincoli fino a 100 Mega. Il suo prezzo mensile di 24,95 euro al mese comprende internet, chiamate verso numeri fissi e cellulari al prezzo di 5 centesimi, modem wi-fi e 2 mesi di abbonamento alla piattaforma di streaming Infinity.
Con l’aggiunta di 3 euro in più al mese si possono anche ottenere chiamate illimitate e gratuite e 6 mesi di abbonamento ad Infinity.
In definitiva, le connessioni di moda sono molte e tutto ottime, non ti resta che decidere ed attivare il tuo piano tariffario!