Primo bacio: consigli per non farsi trovare impreparata nel post a cura di Vivace Moda
Il primo bacio potrebbe essere imbarazzante e per tale motivo abbiamo individuato una mini guida che permette di non farsi trovare impreparate. Quali sono i consigli da seguire? Continua a leggere le righe a seguire.
Il primo bacio è sempre un momento magico: è un momento che difficilmente si dimentica.
Nelle relazioni che si rispettano c’è quel ricordo indelebile legato proprio al primo bacio, che ci permette di farci ricordare tutte le sensazioni che ci hanno fatto stare bene in quel momento.
Ma non si ricorda solo il bacio, restano nella memoria anche la musica, l’atmosfera e il luogo in cui si era in quel momento.
Come ci si può preparare al primo bacio? Niente paura, ecco una guida pratica che non ti farà trovare impreparata.
Indice dei contenuti
Primo bacio: consigli utili per farlo nel modo giusto
Se si pensa che possa scattare il primo bacio, si consiglia di non farsi trovare impreparata.
Vi sono alcuni consigli che permettano di vivere il primo bacio, sia ad un ragazzo che ad una ragazza, senza alcun pensiero e di viversi il momento. Vediamo quali sono.
Scegliere l’abbigliamento visto
Bisogna indossare un abbigliamento che ti faccia sentire a tuo agio ma che comunque sia attraente per il momento così importante nella tua vita.
Avere l’alito fresco
Fondamentale è anche avere l’alito fresco e di prendersi cura dei propri denti. Si consiglia di portare sempre con sè mentine e gomme, in modo da non essere mai impreparata.
Scaldare l’atmosfera
Un bacio improvviso potrebbe risultare imbarazzante e quindi si consiglia si accorciare le distanze, ad esempio, con una carezza e un abbraccio. Ma soprattutto risulta fondamentale comprendere se l’altra persona ha le stesse vostre idee: per farlo basta guardare il linguaggio del corpo e non vi sbaglierete.
Non restare ferme
Quando sta per arrivare il primo bacio, dovete muovervi ma questo non significa saltare addosso al partner. Magari si potrebbero mettere le mani intorno alla vita, accarezzare dolcemente la nuca oppure mantenere le sue mani.
E’ anche possibile sostenere il viso con le mani appoggiandole sul collo oppure sulle guance.
Non dire nulla
Non bisogna dire frasi post bacio come ad esempio “baci bene”, “è stato bello il bacio”, “hai belle labbra”, etc. È preferibile restare in silenzio e sorridere, per far capire che è piaciuto. E’ importante ricordare che l’altra persona è nervosa quanto te e quindi bisogna far capire che si è felici, magari con un sorriso.
Le tecniche del bacio: ecco come baciare
Per baciare bene è necessario seguire alcune piccole dritte che si imparano con l’esperienza, ma comunque è possibile già avere familiarità su come funziona.
Fondamentale è essere se stesse.
Si parte con il riempire di piccoli baci sul volto e sul collo il partner. Quando poi scatta il bacio, bisogna procede con baci sensuali ma senza utilizzare troppa saliva. È possibile anche mordicchiare le labbra. Si consiglia poi di non prolungare eccessivamente il bacio, poiché bastano anche pochi secondi. Bisogna, infatti, fermarsi e creare un pò di spazio tra voi. Bisogna respirare e riflettere su quanto accaduto e solo successivamente è possibile dare un altro bacio.