Street artist italiani famosi

0
4880
street artist italiano famoso

Street artist italiani famosi: top 10 nel post a cura di Vivace Moda

L’Italia è conosciuta nel mondo come un Paese particolarmente devoto all’arte. Negli ultimi anni la street art ha contribuito alla costruzione di quest’immagine, ma chi sono gli street artist italiani famosi da ringraziare? Vediamolo in questo nuovo post a cura di Vivace Moda!

Street artist italiani famosi: top 10

Nelle prossime righe, ecco un elenco dei maggiori artisti di street art presenti in Italia. Continua a leggere questo interessantissimo nuovo approfondimento sulla street art italiana!

Jorit

Nato nel piccolo comune di Quarto a Napoli, Jorit è uno degli street artist italiani più famosi. Le opere dell’artista sono ritratti accomunati dalla stessa cifra stilistica, due linee rosse in volto come segno d’appartenenze ad una stessa tribù di combattenti (la Human Tribe). I volti ritratti da Jorit sono infatti considerati dallo stesso dei simboli o, per meglio dire, dei rappresentati di uno stesso ideale di resistenza.  

Tra le opere migliori ricordiamo i ritratti di Pasolini, Ilaria Cucchi, Maradona e San Gennaro. 

Alice Pasquini

Alice Pasquini è invece una street artist romana, che ha esposto le sue opere non solo negli spazi urbani ma anche nelle gallerie e nei musei delle maggiori città del mondo. 

Avendo studiato all’Accademia delle Belle Arti di Roma, Alice ha alle spalle una carriera da illustratrice e scenografa.

La sua arte è eclettica e in continua sperimentazione. 

Sten Lex

Dietro la sigla di Sten Lex si nasconde un interessantissimo duo di street artist italiani molto famosi.

Esperti in “Stencil Graffiti”, i due artisti hanno ricevuto addirittura un invito da Banksy al Cans Festival a Londra: una manifestazione che celebrava i migliori artisti di graffiti. 

Ozmo

Ozmo è uno degli artisti che hanno inaugurato la street art in Italia. Per le sue opere egli si ispira alle città che visita e al contesto in cui queste vengono inserite. Il più delle volte, i suoi murales hanno una visione politica ben precisa.

Risale a qualche giorno fa la realizzazione dell’ultima opera dell’artista, che ritrae il volto di Willy, il 21enne ucciso a Colleferro. 

Pixel Pancho

Le opere di Pixel Pancho uniscono essere robotici e umani in quello che sembra essere il manifesto di un’umanità futuristica. I murales dell’artista sono comparsi un giorno nelle città di Torino e Valencia, prima di spopolare in tutto il mondo.

Biancoshock

I social, la precarietà della vita e l’indigenza dei clochard sono solo alcune delle tematiche che Biancoshock tratta con la sua opera.

L’artista compare tra gli street artist italiani più famosi del momento.

Blu

Blu ha invece esordito come writers a Bologna. Tra le opere migliori troviamo “El hombre banano” e “Mondeggi”. 

Gio Pistone

Le opere di Giovanna Pistone (Gio Pistone) si distinguono per l’uso massiccio dei colori e per l’intento di spingere chi guarda alla riflessione.  

Ericailcane

Dietro lo pseudonimo Ericailcane, si nasconde Leonardo, un illustratore e scultore che attualmente compare anche tra i maggiori street artist italiani del nostro tempo.

Tra le opere maggiori troviamo “Il nemico vero” e “Aggregati in natura, Gallo”. 

Pao

L’opera di Pao (Paolo Bordino) è dolce, divertente e assolutamente unica. Essa si può collocare nello stile cartoon, utilizzato dall’artista per trattare temi forti con leggerezza ed allegria. 

Il nostro post dedicato agli street artist italiani più famoasi di sempre, termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti sull’arte da strada, sempre a cura del nostro portale!