Gaming: cosa si intende per e-sports e tornei più famosi, nel post a cura di Vivace Moda
Ormai i giochi di una volta non esistono più: ecco che ad intrattenerci ci sono oggi i giochi virtuali e online. Da questi nascono dei veri tornei ad essi collegati: sono gli e-sports, ossia dei tornei virtuali che mettono in palio montepremi a sei zeri. La pandemia da covid ha accentuato la moda di giocare online, e da questo appuntamento fisso sono nati molti tornei e maratone. Le arene fisiche sono rimaste vuote e gli stadi anche, ma non le piattaforme online, che invece si sono riempite. Gli sviluppatori di videogiochi che hanno investito in questo settore hanno guadagnato tantissimo denaro, ad esempio dalla creazione di giochi per Playstation e Xbox.
Ma vediamo in questo nuovo post a cura di Vivace Moda dedicato al mondo del Gaming, cosa si intende per e-sports e quali sono i tornei più famosi del momento. Buona lettura e benvenuti sul nostro portale!
E-sports: cosa sono e dove nascono
Gli e-sports sono delle competizioni di videogiochi a livello agonistico e professionistico. Possono essere disputati online oppure dal vivo, essere giocatore singolo o multi-player, e accogliere diverse categorie di games: sport, strategici in tempo reale, picchiaduro, sparatutto, massively multiplayer online (MMO), giochi di guida e MOBA. Di solito in questi tornei si mettono in palio premi in denaro a chi si aggiudica il torneo o comunque ai primi classificati. I team più famosi, che giocano e competono agli e-sports, ricevono premi e stipendi elevati anche attraverso partnership e merchandising. Per questo nuovo tipo di ecosistema è possibile, infatti, che le organizzazioni e gli “atleti” siano sponsorizzati dai brand e cavalchino così la scena. Gli e-sports sono considerati un ottimo strumento di marketing per attrarre i più giovani. Come nel caso di Fortnite: il gioco stesso è uno strumento di marketing e si sono sviluppati montepremi rispettabili a chi vince i tornei ad esso dedicati.
Ormai è un fenomeno di massa che coinvolge giovani e non solo. Sono sempre videogiochi, ma hanno scoperto da alcuni anni la via del professionismo. Un mercato in fase di sviluppo ma che ha visto già vari risultati. Un movimento ricco, nel cui giro rientrano imprenditori e personaggi di spicco.
I tornei più noti vengono trasmessi in streaming, in rete e sul web, le gare sono di vario tipo e non dipendono dal titolo per il quale si gioca. Le competizioni più accese sono quelle dei videogiochi più famosi, come Fifa e Pes, ma non mancano i giochi di strategia e di ruolo. Si gioca a vari livelli, un pò come le serie A, B, C. Abbiamo quindi dai player più esperti a quelli meno. La lista dei tornei è lunga e anche i giocatori in gara.
Esistono poi tornei ad inviti e campionati esclusivi, tornei con classifiche annuali e tornei che si giocano in solitaria e non per forza in squadre. Insomma ne abbiamo per tutti i gusti!
Le competizioni più importanti dedicate agli e-sports
I tornei più famosi degli e-sports, dove si affrontano i gamers più forti, sono vari. Questo mondo è immenso e relativamente giovane. In origine, le prime competizioni si sono svolte anche dal vivo nei più famosi impianti sportivi. Oggi il mondo degli e-sports ha raggiunto dimensioni milionarie, per quanto riguarda il numero di giocatori e partecipanti, oltre che dei montepremi messi in palio.
Tra i tornei più famosi possiamo citare: Halo 5 Guardians, un gioco FPS che ha visto 64 milioni di giocatori in tutto il mondo. Poi troviamo SMITE, che ha raggiunto un montepremi di circa 2,60 milioni di dollari. Ancora abbiamo il famosissimo Fortnite, che ha raggiunto il terzo posto come montepremi.