Scarpe da ginnastica: storia e modelli più alla moda

0
1150
scarpa da ginnastica

Street-style: tutto quello che c’è da sapere sulle scarpe da ginnastica nel post di Vivace Moda

Le scarpe da ginnastica, al giorno d’oggi, vengono sempre più spesso proposte dalle più importanti aziende di moda. Street-style: qual è la storia delle scarpe da ginnastica? Quali sono le origini e i modelli più alla moda oggi? Approfondiamo l’argomento nel nuovo post dedicato allo street style a cura di Vivace Moda!

Scarpe da ginnastica: quali sono le sue origini?

Già ai tempi degli antichi Greci, gli atleti utilizzavano durante le Olimpiadi delle calzature prodotte da artigiani utili alla pratuca sportiva. Gli indiani, invece, erano soliti spalmare la pianta del piede con del lattice per proteggerli. 

La prima scarpa sportiva da ginnastica, chiamata Plimsoll, però, fu prodotta in Inghilterra nel 1850. Essa era costituita da una suola di gomma e dalla tomaia in tela. Quando giunse in America fu chiamata Sneakers, nome utilizzato ancora oggi per la famosa scarpa da ginnastica, divenuta anche alla moda. 

Nel ‘900 la scarpa sportiva subì una grande evoluzione. Furono prodotte scarpe per ogni tipologia di sport. I giovani apprezzarono fin da subito questa scarpa, che però fu indossata anche da attori, musicisti e celebrities, come ad esempio l’attore statunitense James Dean, il quale indossò le sportive All Star, oppure numerosi gruppi rock furono ritratti indossando queste scarpe sportive. 

Oggi la scarpa da ginnastica è di tendenza, ed è anche abbinata ad outfit più eleganti oppure da ufficio. 

scarpe da ginnastica

Le scarpe da ginnastica più cool

Le scarpe da ginnastica, o sneakers, sono uno dei modelli di scarpe più utilizzato al mondo. E’ proprio per questo che sono numerosi i brand che ogni anno propongono sempre nuovi modelli alla moda. Di seguito alcuni esempi. 

Nel 1978 il Brand Nike presentò il modello Air, ovvero, una scarpa che presentava dei cuscinetti tra la tomaia e la suola, capace di garantire la massima flessibilità e resistenza. 

Sempre negli anni ’70, anche il brand Puma, presentò la sua scarpa sportiva: la Clyde. Ancora oggi disponibile ma dalla silhouette rivisitata. 

Nel 2005, invece, Adidas ha proposto la scarpa 1, ovvero una scarpa intelligente che permette di comprimere e di decomprimere le suole ogni volta che si compiono 4 passi. 

Negli ultimi anni, l’azienda italiana Vibram ha proposto la “Scarpa che non c’è”. Si tratta di una scarpa costituita da una membrana molto sottile che permette di avvolgere il piede tenendo però le dita separate.

La linea più apprezzata della Vibram è però la Five Fingers, che è stato un vero successo negli USA. Si tratta di una scarpa dal design minimal, inizialmente pensata per svolgere le attività all’aperto come la vela, il kayak e il trekking. 

Gli apprezzamenti sono stati fatti non sono dai più giovani e dai più sportivi, ma anche da medici e studiosi, che hanno definito il prodotto come un modello adatto che permette di soddisfare tutte le necessità del piede. 

scarpe air jordan

Street style e sneakers

Le sneakers non vengono indossate e apprezzate solo dagli uomini, ma anche dalle donne. Queste scarpe vengono infatti abbinate ad outfit “street style”, e quindi ad abbigliamento sportivo accompagnato da capelli con visiera e jeans strappati.

Le scarpe sportive sono indicate anche per abbinamenti di tipo casual.

outfit street

Il nostro post dedicato alle origini delle scarpe da ginnastica e ai modelli più alla moda, termina qui. Alla prossima con i post sui capi più alla moda a cura di Vivace Moda!