Oggi andiamo a parlare di uno degli accessori più importanti per gli uomini, il borsello. Andiamo prima a vedere quali sono le sue origini e come nasce questa moda maschile, in voga negli ultimi anni.
Nascita borsello
Il borsello da uomo nasce in origine intorno agli anni ‘70 dall’esigenza di conservare tutto il necessario in un contenitore che avesse un manico, un qualcosa di simile alle borse delle donne. In quel decennio il borsello ha avuto davvero un grande successo, tale da essere ancora oggi uno degli oggetti più ricercati dagli uomini.
Dal borsello alla tracolla, passando per il marsupio.
Negli anni successivi il boom dei borselli da uomo diminuisce, lasciando spazio ai marsupi in tessuto o in pelle. Anche questo ottiene in fretta un grande successo, diventando presto uno degli articoli più venduti. Ancora oggi il marsupio è il preferito per chi ha bisogno di un accessorio pratico e comodo.
Negli ultimi anni, il panorama della moda uomo è stato rinnovato dall’arrivo di nuove tecnologie. Questo ha visto la trasformazione del classico borsello in tracolla, una borsa molto più maneggevole e comoda oltre che dotata di un lungo manico.
Questa è composta da numerosi scomparti ed è realizzato con apposite imbottiture in modo da proteggere un computer o un tablet al suo interno in caso di urti.
Come scegliere il borsello adatto
Tra i numerosi modelli di tracolla per uomo presenti sul mercato, è necessario trovare quello che più si adatta alle nostre abitudini e allo stile di vita. Per questo vi lasciamo una serie di caratteristiche da valutare per riuscire a scegliere il prodotto che più vi calza a pennello.
Resistenza
I modelli più in voga sono quelli più resistenti in grado di proteggere il contenuto in caso di urto, di non rovinarsi in caso venga a contatto con una superficie ruvida con può essere quella dell’asfalto e di essere impermeabile in caso si viaggi in motorino durante un temporale.
Materiali
Una buona tracolla, per essere tale deve essere realizzata da materiali duraturi e robusti.
In alcuni casi vengono utilizzati materiali tecnici, in altri vediamo utilizzare materiali come la pelle, il più adatto per una borsa che deve durare nel tempo.
La cinghia del borsello o tracolla, deve essere realizzata in modo da supportare eventuali strattoni o pesi significativi.
Numero di scomparti e colori
Per ogni borsello da uomo a tracolla che si rispetti, la presenza degli scomparti è fondamentale per usarla al meglio. I colori preferiti sono quelli classici e dalle tonalità non eccessivamente vistose. Stiamo parlando del nero, del grigio, del marrone e di tutte le loro sfumature. I colori sono scelti in questo modo proprio per riuscire a sfruttare la borsa in qualsiasi occasione e di riuscire ad abbinarla ad ogni outfit uomo.
Dimensioni
È importante che un borsello non sia troppo grande. Questo deve contenere solo il minimo indispensabile e risultare, allo stesso tempo, il meno ingombrante possibile.
Perché scegliere un borsello da uomo?
Vista la grande diffusione del borsello da uomo nel mondo del commercio, andiamo a capire il motivo per cui è uno degli oggetti più scelti dagli uomini.
Oggi non è solo la donna ad aver bisogno di una piccola borsa in cui riporre tutto il suo occorrente ma anche per l’uomo può essere comodo avere un borsello in cui riporre chiavi, portafoglio e cellulare, in modo da avere libere le tasche dei pantaloni.
Detto questo abbiamo trovato motivi per cui oggi il borsello è tanto amato. Stiamo parlando della praticità e dell’utilità, oltre un terzo motivo dato dal fatto che è un accessorio in grado di completare il look di un uomo.
Molti sono gli uomini che amano dare un tocco in più alla propria personalità utilizzando questo accessorio.