Come portare e abbinare una pochette da donna in base al look!

0
197
come abbinare una pochette foto

Accessorio che non manca mai durante le cerimonie ma presente anche nelle serate più chic, comodo sostituto della shopping bag quando si esce in tutta fretta per qualche commissione veloce: le pochette da donna sono, ormai, un elemento irrinunciabile nello stile quotidiano, basta solo abbinarle nel modo giusto e il gioco è fatto.
Come tutti gli accessori che compongono il look, anche la pochette deve rispondere a determinate caratteristiche prima di essere indossata, scegliendo i modelli che si addicono meglio a un outfit piuttosto che a un altro.
Prima di scoprire gli abbinamenti migliori, dobbiamo distinguere tra due tipi di borse, che spesso vengono confuse tra loro: la pochette e la clutch. La prima è composta da un materiale morbido, di solito in formato rettangolare o a bustina e accompagnato, nella maggior parte dei casi, da una tracolla o un manico; la seconda, invece, è più solida, di piccole dimensioni, senza manici poiché va tenuta in mano. La chiusura delle clutch, inoltre, è a scatto o ad anello.
La prima distinzione nelle pochette da donna è il fatto che in base al modello e al colore possono essere utilizzate di giorno o di sera. Nel caso siano per il giorno, i modelli risultano più grandi e meno eleganti, ideali per outfit casual. Le pochette donna da sera, invece, spesso sono caratterizzate da inserti luminosi per risaltare nel buio della notte, sono pochette eleganti e minimal, il tocco finale per serate super glamour.
Anche il modo in cui si portano in giro, determina il loro aspetto più o meno chic, oltre al contesto in cui vengono utilizzate. Se tenute sotto al braccio, tra gomito e punto vita, sono perfette per avere le mani libere; se utilizziamo il laccetto al polso e le lasciamo “cadere”, ci sarà un tocco più giovanile e sbarazzino. A mano, infine, donerà quell’effetto bon ton, comunicando classe e buongusto.
La versatilità di questo accessorio, insomma, fa sì che ormai non manchi più negli outfit che maggiormente utilizziamo ma occhio a non abbinarle in modo sbagliato, ottenendo l’effetto contrario. Ecco alcuni consigli per non incappare in cadute di stile:

  • Look da cerimonia

Sono accessori a cui non si può rinunciare per completare un perfetto look da cerimonia. In particolare i modelli gioiello, ad esempio, sui toni dell’argento e dell’oro, arricchiscono il look scelto e lo rendono più formale. In questo caso è da prediligere il modello a mano ma dopo tutto il giorno sui tacchi, la tracolla può venirci in soccorso!

  • Look urban

In caso di look in stile “rock”, con giubbini in pelle, anfibi, leggins, insomma per un perfetto stile urban, una pochette con borchie o fibbie frontali conferisce una nota di stile. In questo caso, utilizzarla di colore nero è scontato per completare questo tipo di abbinamento.

  • Look casual

Con i più classici jeans per un’uscita tra amiche o, soprattutto in estate, con comodi e freschi abiti: la pochette, in questo caso, contribuisce a rendere il look leggero e sbarazzino e il modello a tracolla può risultare ancora più raffinato e, soprattutto, pratico.

  • Look professionale

Con un classico tailleur con giacca e pantalone, dal taglio stretto o anche con gli immancabili tubini: grazie alla pochette, questo tipo di abbigliamento molto spesso utilizzato a lavoro può essere “smorzato” nella sua “serietà”, senza far perdere l’allure sofisticata e ricercata. In questo caso, modelli leggermente più capienti possono aiutare anche per portare con sè il materiale di lavoro meno ingombrante ma necessario.

  • Look romantico

Abiti dai colori pastello, floreali, tessuti morbidi che scivolano delicatamente sul corpo o, ancora, tinte unite dai toni più accesi: in questo caso la pochette rende il look ancora più sofisticato. In questo caso bisogna bilanciare i vari elementi che compongono l’outfit: sì a pochette dai colori uniformi per abiti a fantasia, con motivi e trame più particolari o, viceversa, accessori colorati per rendere vivaci vestiti più sobri, a tinta unita o look essenziali.

  • Look sportivo

Chi l’ha detto che la pochette si abbina solo ai look più eleganti? I suoi modelli e i suoi colori la rendono talmente versatile che vedere questa borsetta in abbinamento alle scarpe da tennis non sembrerà poi così strano. La combinazione più utilizzata è quella composta da cappotto lungo, pantaloni skinny e scarpe basse e, in questo caso, avrà il “magico” potere di rendere il look raffinato e casual allo stesso tempo.
Nella scelta della pochette da donna, anche i colori determinano una migliore o una peggiore riuscita dell’abbinamento che andremo a indossare. A livello cromatico, infatti, a seconda dell’effetto che vogliamo ottenere, dovremo scegliere i colori giusti.
Ad esempio, una tonalità più accesa come il rosso, è perfetta per abiti a tinta unita o tono su tono color avorio o bianco; i toni dell’oro rendono il finish più luminoso e glamour, quindi adatti su abiti più semplici che, in questo modo, risaltano ancora di più.
Colore “jolly” come il nero è l’argento, facilmente abbinabile a vari outfit, in particolare durante eventi speciali come le cerimonie. Altro colore versatile è il bianco, solitamente più consigliato in estate insieme al giallo, al fucsia e al corallo, mentre il blu si accompagna molto bene ad abiti con jeans e sneakers.
Insomma, le pochette sono un accessorio evergreen che non deve mai mancare nei nostri armadi. Piccole e glamour sono adatte ad ogni occasione, emblema della femminilità e dello stile minimal che oggi è sempre più presente. Basterà fare una decisa selezione delle cose da portare, viste le sue dimensioni ridotte e la pochette diventerà un alleato prezioso, accessorio irrinunciabile. Ad ogni look la sua pochette ideale e l’outfit sarà davvero impeccabile.