Croissant bag: cos’è e come abbinarla nel post a cura di Vivace Moda
Non chiamatela solo borsa con tracolla, perché è molto più di questo. La croissant bag è tra le ultime tendenze poichè è comoda, pratica e disponibile in diverse grandezze. Ideale per le occasioni casual e sportive come per quelle più eleganti, questa tipologia di borsa torna a far parlare di sé anche in questo nuovo anno.
Da tempo dimenticata e surclassata da borse con una tracolla più lunga, nell’ultimo periodo e sulle ultime passerelle, la croissant bag ha trovato di nuovo il modo di farsi notare fino a farsi strada nei nostri armadi grazie anche alla sua versatilità.
Ma che cos’è di preciso questa borsa perché è così particolare? Come possiamo abbinarla? In questo articolo scopriamo insieme tutti segreti della croissant bag. Continua a leggere il nostro post dedicato alle ultime tendenze moda. Bentornati su Vivace Moda!
Croissant bag: che cos’è?
Il nome croissant bag deriva dalla sua forma, che ricorda molto quella del classico cornetto francese, appunto il croissant, conosciuto in tutto il mondo. Questa ha come principali caratteristiche quelle di essere stretta e lunga, leggermente incurvata e con una tracolla corta che permette di nasconderla e conservarla al di sotto delle braccia, senza risentire però del peso di ciò che vi mettiamo al suo interno. La croissant bag è uno degli accessori preferiti, riproposta con colori sgargianti e con pattern anche più stravaganti.
Si adatta a tutte le occasioni: da una giornata in ufficio, durante la quale inseriamo al suo interno tutto il necessario, a un’occasione invece più elegante, quando la stessa raggiunge dimensioni più compatte e si nasconde con grazia, al di sotto dei vestiti o del cappotto.
Come abbinare la croissant bag: ecco alcuni consigli utili per te
La sua versatilità, ma soprattutto la possibilità di trovarla in diversi formati e materiali, rendono la croissant bag facile da abbinare nelle diverse occasioni di utilizzo.
Per la vita di tutti i giorni e le giornate in ufficio, infatti, possiamo puntare su una borsa dal formato e dalla capienza maggiore, che abbiano però sempre una tracolla corta adatta a reggerla tra la spalla e l’avambraccio. Queste borse sono da preferire in simil pelle, a tinta unita o con fantasie delicate, che non risultino quindi troppo invadenti rispetto a quelle indossate nel nostro abbigliamento.
Per le occasioni più chic, invece, le croissant bag diminuiscono il loro formato, diventando però indispensabili per conservare lo smartphone o altri piccoli oggetti di uso comune (pensiamo all’occorrente per il trucco o alle chiavi). In questo caso è possibile puntare su modelli effetto gioiello o con fantasie particolari e più stravaganti, adatte a catturare l’attenzione accanto ad un abito a tinta unita.
Da non dimenticare poi sono i modelli all’uncinetto, che possono essere utilizzati in tutte le occasioni. Da quelle più grandi, adatte alla vita di tutti giorni, a quelle più piccole e ideali per un aperitivo oppure per occasioni importanti.
Proposte delle grandi maison di moda
I più importanti brand hanno proposto questa borsa in passerella. Bottega Veneta, ad esempio, ha presentato una borsa caratterizzata da un manico comodo e pratico, mentre invece il brand Miu Miu, per la collezione 2021, ha proposto una graziosa croissant bag con la chiusura clic clac. Più classico il modello proposto da Gucci.
I modelli di borsa presentati sulle passerelle sono molto pratici e versatili che fanno ricordare un pò il passato, e in particolare gli anni ’50.
Insomma ad ognuna la sua croissant bag, per riporre tutto il necessario e per essere al tempo stesso elegante e chic in tutte le occasioni. Alla prossima da Vivace Moda!