Look goth: cos’è e come realizzarlo

0
408
look-goth

Look goth: cos’è e come realizzarlo nel post a cura di Vivace Moda

Le tendenze moda non seguono mai regole rigide ma tendono sempre a modellarsi sulla base di chi siamo e cosa vogliamo comunicare mediante il nostro outfit. Uno dei movimenti più vivi e interessanti prodotti dalla moda, e appannaggio soprattutto delle nuove generazioni, è la moda goth o gotica, che interessa gli abiti, il make-up e anche i gusti musicali. Infatti, in questo caso, si parla di vero e proprio movimento goth.

Ma cosa dobbiamo indossare di must per avere un look goth? Vediamolo in questo nuovo post dedicato alle tendenze moda, a cura di Vivace Moda. Bentornati sul nostro portale!

In cosa consiste la moda goth?

Per moda goth si intende l’insieme di abiti, accessori e makeup, che insieme consentono di acquisire un look dark. Il colore che va per va la maggiore è il nero.  Di moda poi sono i piercing, i tattoo che riprendono il tema gotico e tanto altro ancora. Questa moda nasce da molto lontano. Ci troviamo nell’Inghilterra vittoriana, quando nasce, attraverso la letteratura, il movimento gotico, che nel corso degli anni ha visto poi interessare anche moda e musica.

Ma il movimento gotico non è univoco, ma è ben variegato e può essere suddivisibile in:

  • Gothic punk e rock;
  • Romantic goth;
  • Goth esoteric;
  • Fetish goth;
  • Cybergoth;
  • Gothic lolita;
  • Gothic Aristocrat;

Tutte queste mode e tendenze si differenziano in modo a volte anche profondo. Ma alcuni elementi sono sempre richiamati. Come l’amore per tutto ciò che è nero. O comunque marcato, ben visibile. Chi è dark o goth si vede subito. E’ facilmente distinguibile dalla massa. Una moda che da tanti anni è sulla cresta dell’onda ma che ogni volta si differenzia in alcuni elementi nuovi.

Vediamo però come riuscire ad avere un look goth, partendo dalla moda femminile.

goth-moda

Moda Goth femminile: come essere bella e dark in poche e semplici mosse

Stai pensando a vestire goth ma non sai da dove cominciare? Sei arrivata nel post-o giusto! Infatti, qui troverai alcuni semplici ma utili consigli per essere bella e dark.

Prima di tutto partiamo dai vestiti. Per un look goth che si rispetti non devono mancare mai nel guardaroba abiti e vestiti neri. Possono andar bene anche il viola, il blu, il grigio scuro e l’argento. Gli abiti goth sono ricchi di frange. Accanto a questi abbiamo gonne tagliate, jeans strappati. Anche i merletti, i pizzi o crinolina sono propri di questo stile.

Le maglie e t-shirt possono richiamare questo look se sono di colore nero e hanno stampati simboli più disparati come teschi, ossa, e chi più ne ha più ne metta. Alternative interessanti sono rappresentate poi da camicie con pizzi e merletti oppure dei crop-top attillati. Circa i pantaloni, questi devono essere in pelle o latex, pvc o gomma, ma soprattutto stretti. Ma ovviamente ampio spazio alla fantasia di ognuno di noi. Anche i colori fluo, se tendiamo ad essere cybergoth, possono fare al caso nostro. Anche il rosso è molto utilizzato.

Circa gli accessori, quelli che identificano, più di tutti, il look goth sono gli stivali neri e anfibi. Le borchie divengono il nostro marchio di fabbrica e applicate su qualunque cosa.

Gli inserti metallici sono un must have e le borse con zip e cerniere di ogni tipo completano il nostro look dark. Da non trascurare l’uso di calze, nere oppure a rete.

look gothic

Il make-up goth

Dal punto di vista del makeup, tutto deve essere rigorosamente scuro. Il trucco deve essere molto marcato. Via quindi con l’uso di fondotinta chiaro, rossetto nero o comunque scuro, eyeliner nero, smalto del medesimo colore. Ombretto rigorosamente nero. I capelli seguono il medesimo colore, anche se è possibile utilizzare altre tinte, come il viola oppure il rosso o il rosa. A sorpresa anche il verde è uno dei colori più usati sui capelli dalle ragazze goth.

Sei pronta ad un look goth da urlo? Non ti resta che agire e buon outfit a tutte!