Look hipster: cos’è e come realizzarlo

0
228
look hipster foto

Look hipster: cos’è e come realizzarlo nel post a cura di Vivace Moda

La moda è fatta di nuove tendenze e trend che ritornano ciclicamente. La moda giovanile è spesso dettata dalla società che ci circonda e spesse volte riesce a ispirarci nei nostri outfit. Ma altre volte vogliamo sentirci unici e anche il mondo del fashion, quindi, segue questo nostro desiderio. L’unicità è il marchio distintivo del fenomeno hipster, che dagli Stati Uniti è ormai sbarcato da anni anche qui in Italia. Prima che moda, trattasi di un movimento culturale oltre che un modo di vivere e vedere la vita, alternativo.

Vediamo in questo nuovo post a cura di Vivace Moda cosa si intende per fenomeno hipster e come realizzare il proprio look seguendo questa corrente di pensiero. Bentornati sul nostro portale!

Movimento hipster: cos’è?

Il termine hipster indica una subcultura espressa dai giovani bohémien del ceto medio e benestante, che risiedono soprattutto nei quartieri emergenti delle grandi città. Il termine è un neologismo coniato negli anni ’40 negli USA, soprattutto tra gli artisti jazz. A coniarlo l’artista Harry Gibson. Il fenomeno hipster è andato avanti e con gli anni si è evoluto, interessando anche musica, moda, lifestyle, beauty. Ancora oggi è in voga tra i più giovani. Una persona hipster è di solito colei che cerca di vivere in maniera alternativa, sulla scia degli abiti vintage ma dandogli un effetto più moderno. Gli hipster amano la musica, la loro filosofia di vita è libera e fuori dal senso comune delle cose. 

Spesso l’hipster si interessa ad arte e cultura, non ama le discoteche e locali troppo affollati. Predilige invece una buona birra artigianale e un tramonto in spiaggia. Inoltre, ama spostarsi in bici o a piedi. Ama la natura e vuole salvaguardarla. Ama i viaggi ma come esperienze di vita, magari all’avventura e sacco in spalla. Ha cura del proprio corpo come un tempio. Al passo con i tempi e con la tecnologia, un hipster difficilmente si lascia trascinare dalle tendenze. L’uomo ama farsi crescere la barba (vero e proprio simbolo degli hipster maschili), mentre la donna invece ama tatuaggi e piercing.

Un tratto distintivo degli uomini hipster è proprio la barba. Questa è folta e di media lunghezza, e anche i baffi sono curati oltre che arricciati. Per concludere il look hipster, via ad occhiali con grandi montature e spesso tatuaggi.  

coppia hipster

Look Hipster: consigli su come realizzarlo

Gli hipster non per forza indossano capi costosi, anche se anche la moda si è allineata a questo stile di vita, promuovendo abiti e accessori dedicati a questo trend (e che costano anche tanto).

Per ciò che riguarda il look hipster, questi amano vestire con capi alternativi, di seconda mano o realizzati con materiali eco-sostenibili. Per lui sono in voga camicie a quadri, t-shirt bianche oppure con disegni con stencil, pantaloni dritti o taglio skinny fit, scarpe da ginnastica oppure anfibi. Come accessori, completano l’outfit cappelli di paglia o berretti, bretelle. In inverno via a cardigan e felpe larghe. Per le donne, le vere ragazze hipster vestono con gonne corte o jeans skinny, vestiti sportivi, ampie felpe. Come accessori, scarpe basse come i mocassini, con o senza calze.

ragazzi-hipster-foto

Conclusioni

La parola hipster è cambiata nel corso del tempo e si è trasformata in una vera e propria moda da seguire. I giovani che si interessano a questa cultura alternativa sono generalmente borghesi, i quali creano un proprio stile, lontano da quello imposto dal consumo e dalla cultura di massa.

Il fenomeno hipster è visto anche come movimento culturale, uno stile di vita che ha trovato nella moda una sua forma d’espressione. Capi must have di questo stile sono la classica camicia scozzese, la t-shirt bianca, i pantaloni di cotone o lino oppure jeans a vita alta, scarpa classica e sneakers basse. Spesso si usano vestiti economici, second hand e vintage, per un basso impatto ambientale.

Ma soprattutto essere hipster è uno stile di vita più che una moda prettamente lato fashion. Che noi apprezziamo perchè è tesa verso una maggiore cura del mondo in cui viviamo, cercando con le proprie azioni di preservarne gli equilibri.

hipster-ragazzi