Minigonne a vita bassa: quando indossarle e come abbinarle nel post a cura di Vivace Moda
Insieme ai pantaloni, anche le gonne fanno il loro ritorno alla moda anni ’90. Le minigonne a vita bassa tornano così nei nostri armadi, per dare sfoggio di sé durante questa stagione calda che si trova alle porte. Dimentichiamo però i modelli che tanto ci hanno fatto rabbrividire un tempo, quelli dai quali erano ben visibili tatuaggi e soprattutto slip molto sottili. Le minigonne a vita bassa sono da sempre apprezzate dalle più giovani.
Le minigonne a vita bassa di questa stagione riprendono la comodità di un tempo senza mai però dimenticare la sobrietà e l’eleganza che hanno caratterizzato la moda di questi ultimi anni. Il loro ritorno appare in questo modo più aggraziato e ci permette di accogliere a braccia aperte la novità della stagione primavera-estate.
Ma quando possiamo indossare le minigonne a vita bassa e come le dobbiamo abbinare? Scopriamolo insieme leggendo il nuovo approfondimento dedicato alle ultime tendenze moda, a cura del nostro portale!
Minigonne a vita bassa: quando possono essere indossate?
Le minigonne a vita bassa possono essere indossate in ogni periodo dell’anno, ma richiedono una determinata fisicità di fondo. Si tratta, infatti, di un modello adatto a chi possiede una figura asciutta, che con la minigonna evidenza i fianchi e glutei. La lunghezza può essere variabile e si può scegliere tra quelle che arrivano a metà coscia oppure quelle che arrivano alle ginocchia.
In entrambi i casi ricordiamoci di scegliere un modello che sia della taglia adatta al nostro fisico. Se infatti quelle a vita alta possono leggermente scendere senza provocare brutti incidenti, per le minigonne a vita bassa è necessario assicurarsi che tutto ciò che deve essere nascosto non compaia nei momenti meno opportuni.
Come abbinare le minigonne vita bassa: consigli utili
In particolare, durante la stagione più calda, le minigonne sono il capo femminile più glamour ed elegante. Per chi ha la fortuna di avere un fisico asciutto e longilineo, scegliere quelle vita bassa consente di enfatizzare la figura.
Non ci sono vere proprie regole di stile per chi desidera abbinare le minigonne a vita bassa, in quanto questi modelli si adattano bene con disinvoltura ad ogni tipologia di maglia o di t-shirt. Possiamo infatti optare per un look più sportivo, utilizzando ad esempio un top o una t-shirt stampata. Questa può avere una lunghezza che arriva sopra l’ombelico, quindi che mostri ulteriormente il fisico, oppure essere inserita all’interno della gonna proprio per evitare che questa scenda e mostri troppo. Per un look più professionale sono invece da preferire le camicie aderenti, in particolare se la minigonna è quella a ruota.
Se scegliamo una minigonna a vita bassa aderente, equilibriamo le forme con maglie più ampie ma che non ci facciano perdere la forma.
Ma quali scarpe abbinare? Vediamo nelle righe che seguono!
Scarpe che si abbinano alle minigonne: consigli utili
Quali sono le scarpe che si possono abbinare ad una minigonna a vita bassa?
Da preferire, in questo caso, sono scarpe basse o i tronchetti, soprattutto quando scegliamo delle minigonne che arrivano fino a metà coscia. In alternativa si possono scegliere anche sneakers colorate oppure anche bianche, questo per rendere il nostro stile più casual oppure maggiormente sportivo.
Chi intende, invece, vestirsi in modo elegante può abbinare dei tacchi alti, che rendono l’outfit molto più sexy e appariscente. Magari per serate in discoteca o comunque mondane.
Il nostro post dedicato alle minigonne a vita bassa, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti moda, a cura del nostro portale!