Le décolleté per donna sono le scarpe femminili per eccellenza, poiché non tramontano mai, sono ideali sia per chi desidera approcciarsi per la prima volta ai tacchi, sia per tutte coloro che amano sentirsi sempre eleganti e femminili.
Non notare una donna che indossa queste calzature è impossibile, si tratta della scarpa che seduce perché dona slancio alla figura, rende la camminata sensuale, enfatizza la silhouette e allo stesso tempo, è un dettaglio in grado di far sentire il popolo femminile sicuro si sé e piacente.
Inoltre, sebbene siano spesso indicate per la sera, oggi esistono collezioni di scarpe décolleté ideali per qualunque ora della giornata.
Perché le scarpe décolleté
Perché la maggior parte delle donne è così affascinata dalle intramontabili scarpe décolleté? La risposta si cela nel fatto che, in realtà, queste scarpe alte dal tacco sottile sono piuttosto facili da portare rispetto ai modelli che lasciano il piede scoperto, ad esempio, i sandali.
Al contempo, mentre enfatizzano la forma del piede, i modelli moderni sono comodi, versatili e acquistabili in differenti versioni, in base ai tessuti e ai materiali con cui sono realizzati. Ma, soprattutto, ciò che rende le scarpe décolleté intramontabili è che, oltre al fatto di disporre di numerose collezioni e alternative, scegliendo il modello giusto per l’occasione il risultato è sempre eccellente.
Silhouette delle decollete
Ciò che rende speciali le décolleté è soprattutto la forma, che deve essere idonea per le differenti occasioni in cui si andrà a indossarle: ad esempio, la punta potrebbe essere tonda, sfilata o a mandorla: quest’ultima è la via di mezzo priva di eccessi e particolarmente versatile.
Oggi i modelli eccessivamente allungati o arrotondati sono praticamente spariti dal mercato e hanno lasciato il posto ad articoli più equilibrati, che vengono realizzati bilanciando tacco e punta, sottolineando la forma del piede in modo da valorizzarla e non rischiare l’effetto contrario, ovvero la sua mortificazione.
Il discorso vale anche per la scollatura della scarpa, che è anche il dettaglio che espone delicatamente ed elegantemente il collo del piede delle donne: in linea di massima, la scelta dovrà ricadere sulla classica forma “décolleté” a U, su quella cuore, più femminile e delicata, oppure su quella con aperture asimmetriche.
I tacchi, infine, possono essere ad ispirazione vintage, come i kitten heels, ultra sexy, come quelli sottilissimi e alti, oppure più comodi e pratici, come nel caso dei modelli larghi o a rocchetto.
Il bon ton suggerirebbe di riservare i modelli molto alti alla sera, ma c’è da dire che non si tratta di un obbligo o di una regola scritta, pertanto, ogni donna deve sentirsi libera di indossarli quando preferisce.
Le scarpe décolleté d’Orsay, che si distinguono per essere scollate anche sui lati del piede, di norma si metto a sera, sono estremamente sexy, ma danno poco sostegno alla camminata: sarebbe meglio indossarle dopo un po’ di allenamento. Chi non è pratica con i tacchi, ad esempio, potrebbe partire indossando i modelli con tallone nudo e cinturino, come le slingback, o le Mary Jane, caratterizzate dal laccetto sul collo del piede, perché danno un maggiore senso di stabilità mentre si cammina.
Abbinare le decolleté
Abbinare le decolleté, in realtà, è abbastanza semplice: questo tipo di calzatura infatti si adatta a tutti i capi, a partire dai jeans e dai pantaloni larghi sartoriali, e proseguendo con gli abiti sia corti che lunghi, con le gonne larghe e romantiche e quelle aderenti.
I modelli di décolleté più classici, inoltre, possono essere usati per anni, alternando più o meno qualsiasi capo e accessorio, in modo da adattarle alla moda del momento o creare look innovativi.
I modelli con laccetto alla caviglia andrebbero evitati però dalle donne con le gambe tendenzialmente grosse e quando non sono esattamente il punto di forza: in questo caso sarebbe meglio optare per delle pumps nude.
Un altro abbinamento è quello da fare con le calze velate, poiché gli accostamenti e i contrasti consentono di dare vita a un outfit personalizzato e trendy.