Come Scegliere correttamente il Bracciale Tennis

0
88
mani di donna con bracciali

Le donne che amano vestirsi di gioielli di classe, in qualunque situazione esse si trovino ,non possono fare proprio a meno del bracciale tennis. Si tratta di un classico senza tempo, destinato a far fare bella figura a chi lo indossa, in ogni occasione, da quelle più informali a quelle in cui è l’eleganza a farla da padrone.

Dato che questo gioiello riesce a unire raffinatezza e sportività, l’offerta presente nel mercato è davvero alta perché sempre più donne si innamorano di questo braccialetto. In questo grande marasma, dunque, è bene sapere a cosa prestare attenzione per acquistare il bracciale tennis che abbia le caratteristiche desiderate.

Un po’ di storia

Siamo sicuri che aprendo questo articolo vi sarete chieste da cosa deriva il termine “tennis” che fa parte del nome di questo tipo di bracciale. Beh, la risposta sta nella figura di Chris Evert, ex numero 1 del tennis mondiale nel circuito femminile, e a un buffo episodio che si verificò nel 1987 durante gli US Open.

La tennista era solita indossare questo bracciale nei suoi match di tennis per portare con sé sempre un tocco di eleganza. Durante un match del torneo statunitense, però, la Evert si perse il gioiello e, presa dal panico, chiese al giudice di gara di stoppare la partita per mettersi a cercare il bracciale perduto. Effettivamente, la partita venne interrotta e i diamanti nel frattempo si erano sparpagliati sul campo in quello che sembrava, a tutti gli effetti, uno spot pubblicitario.

Come si potrà intuire, dopo quell’episodio la notorietà del gioiello conobbe un’impennata senza precedenti e sempre più donne vollero portare al polso questo bracciale. Infatti, a quasi tutto il mondo fu chiaro come il gioiello fosse sinonimo di eleganza e al contempo di versatilità.

Le caratteristiche a cui prestare attenzione nella scelta

Il primo elemento su cui concentrarsi nel momento in cui si sta scegliendo un bracciale tennis è la montatura. Quest’ultima deve essere assolutamente snodata dato che questo è il segnale di un’alta qualità nella manifattura del gioiello. Per valutarla sarà necessario arrotolare il gioiello e racchiudere il bracciale tennis all’interno della propria mano chiusa a pugno: se ci riuscite, significa che siete di fronte al giusto braccialetto.

Chiaramente, però, una delle caratteristiche principali che il gioiello deve presentare è l’eccellente raffinatezza delle pietre che lo compongono. Un bracciale tennis degno di nota mostra dei diamanti dal colore omogeneo per tutta la lunghezza del gioiello. Non è detto che il braccialetto debba essere obbligatoriamente formato da diamanti, ma si possono anche usare zirconi, zaffiri, diamanti neri e topazi. A ogni modo, un bracciale tennis composto da diamanti dovrà splendere fino a quasi accecare coloro che lo stanno guardando, non solo per una questione estetica, ma anche per evidenziare la qualità dei diamanti. Altrimenti, svanirebbe tutto l’effetto brillucillante che un gioiello del genere è in grado di sprigionare.

Sempre parlando di diamanti, la loro incassatura è un ulteriore elemento fondamentale per valutare un bracciale tennis. Essa ha la funzione di tenere attaccate le pietre e non permettere che queste si disuniscano e si possano perdere per sempre. Se si volesse analizzare la bontà delle incassature, sarà sufficiente toccare con la mano le griffe, ossia le punte che si trovano intorno le pietre. Nel caso in cui si notino delle imperfezioni, allora è molto probabile che il gioiello non sia di qualità e, addirittura, che le pietre si possano sfilare.

Altra peculiarità che dovrebbe essere appannaggio di un ottimo bracciale tennis è il materiale scelto per la creazione del gioiello. Generalmente, si utilizza l’oro bianco, ma anche bracciali in oro giallo, rosa oppure in argento sono delle ottime alternative che consentono di rendere ancora più impeccabile il look. 

Un aspetto spesso sottovalutato è quello relativo alla possibilità che il gioiello comporti una reazione allergica sulla pelle di chi lo indossa. Per questo motivo, è consigliabile scegliere dei gioielli nichel free, il principale responsabile delle manifestazioni allergiche, come i bracciali e gli orecchini di Blomdahl.

Collegandosi al discorso della qualità, un bracciale tennis di ottima fattura presenta un certificato di garanzia che segnala quali gemme sono state usate nella costruzione del gioiello.

Infine, anche la chiusura è un’altra chiara indicazione di come si possa trovare dinanzi a un bracciale di tutto rispetto. Ad esempio, una chiusura con un otto laterale di sicurezza, elegante e lavorata in modo precisa, è solitamente presente nei gioielli di fascia alta. Tuttavia, se è vero che, come abbiamo detto, il tennis è un gioiello che si può indossare in tutte le occasioni, allora anche una semplice chiusura a scatto è perfetta per dare il giusto risalto al gioiello.

Bracciale tennis: quando indossarlo

Come abbiamo accennato in precedenza, il bracciale tennis si presta a essere indossato in qualunque situazione, in virtù della sua enorme versatilità. Chiaramente, però, non tutti i bracciali tennis sono della stessa tipologia e si somigliano tra loro. Dunque, alcuni modelli si adattano meglio ad alcune occasioni e scegliere quello più corretto può fare la differenza in termini di look

Un bracciale dalle dimensioni maggiori e leggermente più vistoso potrebbe, perciò, essere indicato per quelle cene di gala in cui il contesto obbliga ad apparire eleganti e raffinati. Al contrario, nelle situazioni più informali, come potrebbe essere l’aperitivo con il proprio fidanzato o una cena con le amiche, un bracciale più modesto consente comunque di farvi splendere in tutta la vostra bellezza.

Anche le dimensioni del polso contano nella decisione su quale modello indossare: se si ha un braccio abbastanza robusto, un bracciale più grande riuscirà ad avere il giusto grado di visibilità. Sbagliato sarebbe in questo caso indossare un gioiello piccolo perché andrebbe a rimarcare ancora di più la grandezza del braccio. Lo stesso può dirsi di un braccio minuto, dove un bracciale troppo piccolo non è indicato e uno troppo grande sarebbe spropositato.

Data l’unicità di questo tipo di bracciale, si consiglia di indossarlo al polso senza altri gioielli di accompagnamento che andrebbero, inevitabilmente, a diminuirne lo splendore. Per di più, dei gioielli vicini potrebbero andare a rovinare le preziose gemme del bracciale…perciò meglio non rischiare! Sebbene questo sia vero, per ottenere un look perfetto, una donna deve scegliere tra diversi accessori da indossare e seguire le giuste tendenze beauty.