Stivali uomo: i modelli più in voga, nel post a cura di Vivace Moda
Quali saranno le tendenze per gli stivali da uomo? Scopriamolo attraverso questa rubrica dedicata al topic, che presenta le calzature maschili che diventeranno dominanti nello scenario urbano del nuovo anno!
Piccolo spoiler: gli anfibi neri sono diventati un trend dell’ultima moda autunno-inverno e sembrano destinati a diventare molto popolari nel corso dell’anno.
In questo post a cura di Vivace Moda e dedicato alle ultime tendenze moda, vediamo insieme, quindi, quali sono gli stivali uomo più trendy. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Stivale: simbolo di eleganza
Lo stivale da uomo è sempre stato la calzatura per eccellenza. La sua storia ha radici così antiche che sembra quasi paradossale, ma è vero: l’uomo è nato con gli stivali, o quasi. Non esiste una scarpa più protettiva e confortevole di uno stivale, una scarpa particolare che avvolge piede e polpaccio. Già nel Paleolitico, gli uomini cominciarono a fasciare le gambe con pelli di animali, protettive contro il freddo e la durezza del terreno, antenate rozze degli stivali moderni.
Gli stivali sono sempre stati amati dai popoli dell’antichità. I soldati sumeri li indossavano, come dimostrano i bassorilievi della Mesopotamia, seguiti nei secoli successivi dai gladiatori romani e dai condottieri greci. L’ambito militare è stato da sempre il luogo preferito per l’evoluzione dello stivale, che diventò la calzatura da battaglia per eccellenza.
Ma andiamo adesso a vedere quali sono gli stivali da uomo più trendy oggi, nell’era dell’uomo moderno!
Anfibi, un must have!
Forse conosci il ritornello della celebre canzone del gruppo Status Quo,
“You’re in the army now. Oh, oh you’re in the army now“
che fa riferimento all’esercito. Gli anfibi da uomo sono proprio un esempio di quanto detto prima, essendo delle scarpe robuste e pesanti, di origine militare. Anche se solitamente associati alle subculture ribelli, come punk, skinhead, metallari e goth, gli anfibi sono diventati un elemento base per creare look originali nella moda urbana.
Possono essere indossati con outfit casual o semi-formali, ad esempio con pantaloni attillati neri, infilati all’interno degli anfibi. Un maglione grigio con bottoni e un chiodo nero in pelle sarebbero perfetti per completare l’outfit.
Gli anfibi del brand Dr. Martens sono solo uno degli esempi di come queste scarpe possano essere utilizzate per creare molti altri abbinamenti.
Visualizza questo post su Instagram
Chelsea Boots
Continuiamo il nostro racconto sulle calzature maschili dai Chelsea Boots: queste calzature rappresentano la rinascita del punk-rock e del gotico e sono preferibilmente realizzate in pelle nera, che le rende ancora più resistenti e affascinanti nel tempo.
I Chelsea Boots, anche conosciuti come stivaletti Chelsea, sono la tendenza predominante per le scarpe da uomo quest’anno e si possono vedere ovunque, sia nei negozi che nei centri commerciali. Queste calzature iconiche, aderenti e alte alla caviglia, con un pannello elastico sul lato, erano uno status symbol negli anni ’60 e ora stanno tornando in auge, esposte in tutte le vetrine italiane e sostenute anche da importanti marchi, che hanno colto la tendenza e lanciato così la propria versione di stivali maschili inglesi.
Stivali a punta
Gli stivali, in varie interpretazioni, sono il tema principale della moda maschile per le calzature: abbiamo già menzionato gli Anfibi e i Chelsea Boots, ma vogliamo chiudere con gli stivali a punta, che a volte hanno un gambale alto e sono vagamente ispirati alle idee gender fluid. Questi stivali rappresentano più uno status symbol che una semplice tendenza in fatto di moda. Quindi, c’è spazio per stivali alti o bassi, con o senza gambale, in colori come marrone, grigio, nero, blu o tinte accese: l’importante è esprimere liberamente la propria personalità.
Il nostro post dedicato agli stivali maschili più in voga in questo periodo, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti moda, a cura del nostro portale!